Anagni: ZTL, isole pedonali e divieti di parcheggi. I nuovi orari

L’Amministrazione Comunale di Anagni ha reso noti i nuovi orari in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2022

Anagni – L’Amministrazione Comunale ha reso noti i nuovi orari relativi a ZTL, isole pedonali e divieti di parcheggio in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2022.

ZTL- Dal lunedì al sabato: dalle 13.30 alle 16.00 e dalle 20.00 alle 02.00- Domenica e festivi: dalle 10.00 alle 02.00
ISOLE PEDONALI- Piazza Innocenzo III: dal lunedì al venerdì dalle 20.00 alle 02.00; sabato, domenica e festivi 10.00 alle 02.00- Da Largo Zegretti a Porta Cerere: dal lunedì alla domenica dalle 18.00 alle 24.00 
DIVIETI PARCHEGGI- Piazza Innocenzo III: dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 02.00;- Piazza Gregorio IX:  venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 18.00 alle 02.00;- Piazza Giovanni Paolo II: venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 18.00 alle 00.00.

Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: «Abbiamo pensato a queste misure su ZTL, isole pedonali e parcheggi venendo incontro alle richieste dei cittadini residenti del centro storico e delle attività commerciali, anche in un’ottica di sviluppo turistico capace di incentivare anche idee come il turismo lento e di qualità. Abbiamo puntato, nei fatti, alla pedonalizzazione completa del centro storico per questa estate ed è un obiettivo che vorremmo raggiungere in via definitiva sul medio-lungo periodo, quando, cioè, Anagni verrà dotata delle infrastrutture essenziali (parcheggi su tutti) per consentire questo.Nel frattempo, visti i tanti apprezzamenti per questa configurazione del centro storico “chiuso alle macchine ma aperto alle persone”, dunque per un centro storico a misura d’uomo, capace di sprigionare tutte le sue energie e le sue bellezze, abbiamo optato per quella che abbiamo ritenuto essere la formula migliore.La ZTL e le isole pedonali non sono solamente provvedimenti legati alla viabilità, ma sono strumenti essenziali per influire sulle politiche turistiche e per dire quale centro storico vogliamo consegnare a cittadini e turisti, in particolare per una città come Anagni che nel corso degli ultimi anni è diventata, probabilmente come non mai, una realtà attrattiva e conosciuta negli itinerari turistici e la sua storia ha smesso di essere “di nicchia” per arrivare al grande pubblico».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -