Anagrafe Nazionale, online il nuovo portale: servizi più semplici e sicuri

Il nuovo approccio punta a offrire ai cittadini un sistema di ricerca per agevolare la fruizione dei contenuti e migliorare la navigazione

Da appena qualche giorno è disponibile online il nuovo portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Grazie al lavoro congiunto del Ministero dell’Interno, titolare della banca dati dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, responsabile del coordinamento tecnico-operativo e di Sogei, partner tecnologico dell’amministrazione economico-finanziaria, a cui è stata affidata la realizzazione, il sito dell’ANPR è stato riprogettato al fine di migliorare il rapporto tra cittadino e istituzioni, semplificando l’esperienza degli utenti e la loro interazione con il portale.

Il nuovo approccio punta a offrire ai cittadini un sistema di ricerca dinamica per agevolare la fruizione dei contenuti, migliorare la navigazione e promuovere una comunicazione di facile comprensione, attraverso un linguaggio semplice e diretto.
Il portale si arricchisce, inoltre, di una lista di domande frequenti (FAQ) per supportare l’utilizzo dei servizi anagrafici digitali, di una rappresentazione dei dati statistici e di una raccolta dei feedback per dare attenzione e ascolto ai cittadini.

“Il nuovo portale ANPR è il segno tangibile dell’impegno dell’amministrazione dell’Interno ad essere più vicina ai cittadini che potranno accedere direttamente ai servizi anagrafici in maniera sicura e più agile e veloce. Un’iniziativa che, oltre a migliorare e semplificare i rapporti con gli utenti, produrrà effetti positivi concreti anche per quanto riguarda l’assetto organizzativo dei Comuni, i quali, con il crescente utilizzo dei servizi online, vedranno ridursi il numero delle richieste ad oggi gestite direttamente dal loro personale, che potrà quindi essere destinato ad altri settori amministrativi per potenziarne l’efficienza” ha sottolineato il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Con il nuovo portale dell’Anagrafe Digitale della Popolazione Residente ripartiamo dai cittadini, permettendo loro di usufruire dei servizi digitali messi a disposizione dal portale in modo sempre più facile, sicuro e accessibile. Grazie alle potenzialità del digitale possiamo migliorare il rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini, evitando lunghe code agli sportelli, dispendi di tempo o di denaro. Siamo al lavoro per un’amministrazione pubblica moderna, snella, efficace e trasparente” ha dichiarato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione Alessio Butti.

“Agiamo nel cuore dello Stato in qualità di facilitatori e facilitatrici digitali dell’ecosistema pubblico, quando dichiariamo che “Semplifichiamo la vita di Noi cittadini”, lo sosteniamo perché è il nostro modo di lavorare, è ciò che ci muove da dentro e ci rende orgogliosi del contributo che diamo alla collettività e al progresso del Paese. Lavoriamo ogni giorno con grande impegno per innovare e migliorare i servizi a favore di cittadini, imprese ed enti” ha affermato l’Amministratore delegato di Sogei Andrea Quacivi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -