Ance Frosinone, una delegazione di giovani imprenditori a Bruxelles: confronto con l’UE

Gli imprenditori di Frosinone hanno incontrato i rappresentanti di FIEC- Federazione Europa delle costruzioni e non solo

I giovani imprenditori di Ance Frosinone in visita a Bruxelles, dove sono stati impegnati in un ricco programma di incontri per affrontare le attuali e rilevanti questioni sul tavolo dell’UE con particolare riguardo al futuro delle costruzioni per la riqualificazione e lo sviluppo del territorio. A capo della delegazione, composta di circa tredici imprenditori il Presidente dei Giovani Ance Stefano Stellino.

Nel corso della due giorni gli imprenditori di Frosinone hanno incontrato i rappresentanti di FIEC- Federazione Europa delle costruzioni che raccoglie tutte le più importanti associazioni nazionali del settore delle costruzioni, presso la delegazione di Confindustria Bruxelles. La numerosa partecipazione e le prospettive aperte dagli incontri hanno evidenziato l’interesse di un confronto diretto con le istituzioni a livello europeo.

Presso la delegazione della Regione Lazio a Bruxelles, inoltre, si è tenuto un incontro con il presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma e Andrea Ciaffi, dirigente dell’area relazioni con l’UE, programmazione economica e Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone e Vicepresidente di Anci Lazio.

Durante la discussione è emersa la volontà di creare e promuovere una intesa tra istituzioni, giovani imprenditori ed Unione Europea. ANCE Giovani Imprenditori ha partecipato, inoltre, ad un incontro, presso il Parlamento Europeo, con l’On. Maria Veronica Rossi per dialogare circa progetti e sviluppi da sottoporre al tavolo dell’UE, al fine di valorizzare il territorio nazionale. Nel corso di questi incontri sono emerse numerose opportunità per promuovere l’edilizia locale, sostenibile ed innovativa, al fine di favorire il progresso nel settore delle costruzioni, nel nostro Paese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -