Anche in Ciociaria arrivano i cartelli ‘salva ciclisti’

Castro dei Volsci - L’iniziativa è stata sollecitata dall’associazione ComeInCiociaria: ad esprimere soddisfazione il sindaco Ambrosi

Arrivano i cartelli ‘salva ciclisti’ anche a Castro dei Volsci. L’iniziativa è stata sollecitata dall’associazione ComeInCiociaria che ha aderito alla campagna nazionale “Io rispetto il ciclista” dell’omonima associazione e fondata da personaggi di rilievo del mondo ciclistico in primis Paola Gianotti ciclista, coach, scrittrice e detentrice di 4 Guinness World Record tra cui l’essere la donna più veloce ad aver circumnavigato il globo in bici. Sono stati installati in località Vallefratta.

“Siamo tra i primissimi, se non il primo comune del frusinate – ha affermato il sindaco Leonardo Ambrosi – ad installare simili cartelli. Un gesto di civiltà e di sensibilità promosso dall’associazione Come In Ciociaria alla cui chiamata non ci siamo tirati indietro. Un’iniziativa questa che non deve avere colori politici e che mi auguro possa essere seguita anche dai colleghi sindaci del circondario. Ringrazio il delegato Luca Marzella, anch’egli ciclista, e l’assessore allo Sport Avv. Pietro Polidori che d’intesa con tutta l’amministrazione hanno seguito l’iter per l’adesione al progetto”.

L’associazione “Io rispetto il ciclista” è stata fondata anche dal campione di ciclismo Maurizio Fondriest e da Marco Cavorso, padre di Tommaso un ragazzo di 14 anni ucciso mentre si allenava in bicicletta.

Non è stato l’unico ciclista investito. Tra le vittime ci sono anche altri professionisti dello sport, Davide Rebellin e Michele Scarponi per citarne alcuni, ma anche persone comuni, lavoratori. Una tragedia simile ha scosso anche la provincia di Frosinone con l’investimento di un noto professore proprio mentre si allenava in bicicletta. I dati sono sconfortanti e registrano oltre duecento ciclisti investiti soltanto nel 2021.

I cartelli sono presenti da anni sulle strade francesi, spagnole, tedesche e in Italia da quando è iniziata la campagna di sensibilizzazione sono già stati installati in centinaia di comuni e province italiane. Intanto, prosegue l’iter parlamentare della norma sulla distanza minima di sorpasso da tenere rispetto al ciclista. Attualmente la legge disciplina il comportamento in linea generale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -