“Angeli e Moto”: la terza edizione della manifestazione per inclusione e abbattimento delle barriere

Il prossimo 20 settembre, nella Città martire, la terza edizione della manifestazione inclusiva voluta da S.O.G.IT

“Angeli e Moto”, il prossimo 20 settembre, a Cassino, la terza edizione della manifestazione inclusiva voluta da S.O.G.IT. – Opera di Soccorso dell’Ordine di San Giovanni in Italia, Sezione di Cassino.

Per la prima volta nella provincia di Frosinone, motociclisti e persone non vedenti si incontrano in un contesto ufficiale, condividendo esperienze e passioni. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso il superamento delle barriere culturali e relazionali che troppo spesso vengono innalzate nei confronti delle persone con disabilità.

“Angeli e Moto” intende trasmettere un messaggio chiaro: l’inclusione è possibile solo attraverso il dialogo, l’esperienza condivisa e la costruzione di opportunità concrete di partecipazione. Il rombo dei motori diventa simbolo di libertà e di vicinanza, restituendo ai partecipanti non vedenti un’occasione unica di vivere emozioni nuove e autentiche accanto ai motociclisti.

La S.O.G.IT. Cassino, da sempre impegnata nelle attività di volontariato, protezione civile e promozione sociale, ribadisce con questa iniziativa la propria missione: diffondere i valori della solidarietà, della sicurezza e dell’inclusione attiva, ponendo al centro la dignità della persona.

L’evento è aperto alla cittadinanza, alle associazioni del territorio e agli appassionati del mondo delle due ruote, con l’obiettivo di rendere la giornata non solo un momento di festa, ma soprattutto un’occasione di crescita collettiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni diventa il set di un film, domani il “ciak” in piazza Innocenzo III con la troupe

Le riprese si svolgeranno nella piazza che per esigenze di set resterà chiusa al traffico veicolare e pedonale per l’intera giornata

Dagli e-commerce alle piattaforme di gioco: ecco come funzionano i codici bonus e i coupon

Il mercato dei coupon digitali continua a crescere a ritmo sostenuto, con un incremento annuo medio stimato intorno all’8%

In Italia calano sempre più le nascite: 13.000 bambini in meno solo quest’anno

Lo rileva l'Istat. Questo il quadro emerso: nel 2024 calo del 2,6% rispetto all'anno precedente, nel 2025 sarà del 6%

“Patrimonio Culturale e della Identità Europea”, il prof. Lucio Meglio relatore per il Rotary

Questa sera, presso l'Hotel Bassetto, il secondo appuntamento nell'ambito del ciclo di incontri organizzati dal Rotary Club di Frosinone

Decreto PA, Veroli investe su lavoratori e sicurezza. La FP CGIL: “Segnale concreto di attenzione”

Soddisfazione del sindacato per l’incremento del Fondo Risorse Decentrate e per la prosecuzione del progetto “Veroli Città Sicura”

Turismo termale, l’impegno per lo sviluppo parte da Fiuggi: la Camera di Commercio promuove il dialogo

Alle Terme di Bonifacio VIII una giornata di dibattito e confronto voluta dalla Camera di Commercio Frosinone Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -