Anna spegne 100 candeline: una festa d’amore per la dolce nonnina

Il bellissimo traguardo è stato festeggiato a Veroli, presso la “Casa della fraternità Don Luigi di Massa”

Cento anni. È il bellissimo traguardo raggiunto dalla signora Anna Grazia Maria Cerasoli, ospite della comunità alloggio per anziani “Casa della Fraternità Don Luigi di Massa” di Veroli gestita dalla Cooperativa Diaconia. Anna è nata nel 1922 a Isola Liri da una famiglia numerosa con 10 tra fratelli e sorelle. Dopo essersi diplomata al liceo di Ferentino, conosce per corrispondenza suo marito, un commerciante di tessuto lussemburghese. Dopo aver vissuto tanti anni a Lussemburgo, da pensionata, decide di tornare nella sua terra, a Isola Liri.

A festeggiare l’importante compleanno è intervenuto anche il sindaco di Veroli Simone Cretaro, l’assessore ai servizi sociali di Veroli Patrizia Viglianti, il presidente del centro anziani di Veroli Federico Picarazzi e Andrea Orefice, responsabile dell’area socio-assistenziale della Cooperativa Diaconia.

“Una bella ricorrenza che ci porta a comprendere l’importanza di strutture come la Casa della Fraternità che favoriscono la serenità e l’integrazione delle persone anziane nella nostra comunità. – Ha ricordato il Sindaco Cretaro – Ci piace immaginare che questa longevità dipenda anche dalla qualità della vita nel nostro Comune.

Come ricordato dall’Assessore Viglianti, sono infatti 5 le persone ultracentenarie residenti a Veroli.

Tra questi oggi si è aggiunta la signora Anna che da tre anni è accolta nella sua seconda famiglia, la comunità alloggio “Casa della fraternità” di Veroli. Qui tutte le operatrici hanno un pensiero e una parola affettuosa per una donna dolcissima, appassionata di pittura e poesia. Nel pomeriggio è stata organizzata anche una piccola festa aperta a parenti e operatori della comunità alloggio.

La signora Anna è una delle 12 ospiti della nostra struttura che accoglie persone con un alto grado di autonomia – spiega Silvia Lunghi, responsabile delle strutture per anziani della Cooperativa Diaconia – Siamo felicissimi di poter festeggiare questo compleanno speciale, con la prima centenaria della nostra struttura. Sono stati anni difficili a causa dell’isolamento, ma questa giornata di felicità ci ripaga del grande impegno delle nostre operatrici nel proteggere e far star bene i nostri anziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -