Anniversario della Shoah, Liliana Segre scrive al sindaco Pittiglio: il toccante messaggio

Segre: “Furono allora scritte dalla popolazione di San Donato pagine mirabili di altruismo, solidarietà, coraggio e direi eroismo”

Una cerimonia molto sentita e partecipata quella che si è tenuta ieri a San Donato Valcomino in occasione dell’ottantesimo anniversario della Shoah sul fronte di Cassino. 

Presso il memoriale della Shoah in piazza Matteotti, sono intervenuti Roberto Molle (ass. battaglia Cassino), Luciano Sammarone (parco nazionale Abruzzo, Lazio e Molise), Mariolina Ciarnella (Irase nazionale), gli studenti I.O. Roccasecca e Liceo Sulpicio Veroli, Giovanna Grenga (Gariwo), Sandra Terracina e Massimo Finz (Ass. Progetto memoria), Daniela Gean (Beth Hillel Roma), Andrea Di Veroli (ass. naz. ex deportati campi nazisti). Molto toccante la lettura dei nomi dei deportati della Valle Di Comino. 

Commovente, infine, la lettura della lettera che Liliana Segre ha inviato al sindaco Enrico Pittiglio. “Stimato Sindaco di San Donato Val di Comino – ha scritto la Segre – saluto lei e per il suo tramite tutte le partecipanti e tutti i partecipanti alla manifestazione di domenica 7 aprile, a ottant’anni dall’arresto degli ebrei stranieri internati nel vostro territorio e destinati infine ai campi di sterminio in Germania. Il comprensorio che comprende San Donato e la parte della provincia di Frosinone fra le Mainarde e il Molise fu zona di guerra fra le più calde negli anni di guerra fra fine 1943 e oltre. Zona di morte, eccidi, distruzioni e deportazioni. Vorrei solo richiamare una “strage dimenticata” consumatasi vicino a San Donato, quella di Collelungo, quando a fine dicembre 1943 quarantadue sfollati, comprese donne e bambini, furono trucidati barbaramente dai nazisti e dai collaborazionisti fascisti. A San Donato si era cercato i primi anni della guerra di trovare forme di integrazione con le decine di ebrei stranieri che erano stati internati in zona. I Sandonatesi, particolarmente le donne, ma anche le autorità civili e religiose, fecero quanto possibile per aiutare quelle persone internate prima, poi perseguitate e braccate. Furono allora scritte dalla popolazione di San Donato pagine mirabili di altruismo, solidarietà, coraggio e direi eroismo. Questo è giusto ricordare e commemorare. La cerimonia di domenica 7 aprile è dunque un appuntamento importante, che deve avere il giusto rilievo e risalto. Purtroppo non potrò essere presente di persona, ma auguro ogni successo alla iniziativa e rinnovo a tutte le partecipanti e tutti i partecipanti – conclude – il più caloroso saluto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -