Anniversario di fondazione dell’arma dei carabinieri, 211 anni di storia: giovedì la cerimonia a Frosinone

Appuntamento il 5 giugno, nella Villa comunale del capoluogo, per una giornata di celebrazioni tra omaggio e ricordo

Il 5 giugno, nella Villa comunale di Frosinone, verrà celebrato il 211° anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La giornata avrà inizio alle ore 09.00 con la deposizione da parte del Comandante Provinciale, Col Gabriele Mattioli, di una Corona di Alloro alla targa in memoria ai caduti collocata  nella Caserma del  Comando Provinciale. A seguire, alle ore 11.00,  presso la Villa Comunale si terrà la cerimonia dell’Alzabandiera, alla quale parteciperanno una rappresentanza degli alunni dell’Istituto Comprensivo 4^ “Amedeo Maiuri” di Frosinone.

Alle ore 17.30, alla presenza delle Autorità provinciali civili, militari e religiose, nello splendido scenario della Villa Comunale, si entrerà nel vivo della cerimonia. Uno schieramento, composto da un reparto di formazione rappresentativo di tutte le componenti operanti a livello provinciale, scandirà le fasi salienti dell’evento. Saranno consegnate, inoltre, delle ricompense individuali ai militari che si sono particolarmente distinti per attività di servizio.

La ricorrenza si festeggia il 5 giugno per commemorare la data in cui la bandiera venne insignita della prima medaglia d’Oro al Valor Militare concessa per la partecipazione alla prima guerra mondiale, cerimonia che si svolse il 5 giugno 1920.

Per l’intera giornata saranno esposte uniformi storiche e buffetterie dell’Arma dei Carabinieri, a cura della locale Associazione Nazionale Carabinieri, ed alcuni veicoli in dotazione ai reparti dell’Arma territoriale ed ai Carabinieri Forestali. Nei locali interni della Villa Comunale, sarà possibile visitare una mostra di opere d’arte, dedicate all’Arma dei Carabinieri, dagli artisti “Daniela Nardelli” di Atina e Giuseppe Morano di Frosinone .

Al termine, vi sarà un vin d’honneur curato dagli studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero, I.I.S. Cesare Baronio, di Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia

Incidente sulla Sora-Cassino, scontro tra auto e feriti tra le lamiere: soccorsi sul posto

Fontechiari - Due i veicoli coinvolti in un impatto molto violento. La dinamica è al vaglio dei carabinieri

Muore nell’abitacolo dell’auto in fiamme, la vittima è Francesco Marrocco: comunità sotto shock

Il 19enne ha perso la vita all’alba di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto in via Appia, a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -