Antitrust, sotto la lente le pratiche commerciali di Marion

La società opera nella promozione di materassi attraverso televendite, vendite online e visite a domicilio

Sotto la lente dell’Autorità le condotte di Emme Group S.p.A., attiva nella vendita di materassi e reti da letto con il marchio Marion, tramite televendite e visite a domicilio. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a seguito di segnalazioni di consumatori, ha avviato un’istruttoria nei confronti di Emme Group S.p.A., per la possibile scorrettezza e aggressività di alcune pratiche commerciali nella promozione di materassi e reti da letto a marchio Marion. La società opera attraverso televendite, vendite online e visite a domicilio.

In particolare, la società potrebbe aver diffuso informazioni che appaiono omissive e ingannevoli sulle caratteristiche dei materassi, sui prezzi presentati senza soluzione di continuità come “ribassati” e sull’entità di questo “ribasso”, sulla tempistica di consegna dei prodotti, sulla durata delle promozioni e sugli ostacoli alla vendita del modello di materasso pubblicizzato durante le televendite al prezzo indicato.

Nel corso della visita a domicilio, i venditori sembrerebbero fare pressioni di vario tipo per far acquistare altri modelli di materassi a prezzi molto più elevati rispetto a quello pubblicizzato nelle televendite. Peraltro lascerebbero intendere che il materasso oggetto delle televendite avrebbe caratteristiche e qualità non corrispondenti a quelle pubblicizzate o che verrebbe consegnato in tempi lunghi. Ieri i funzionari dell’Autorità, con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno svolto ispezioni presso alcune sedi di Emme Group S.p.A.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -