Antonietta Esposito, l’omaggio alla giovane sorana uccisa: un monito contro ogni violenza

Domani ricorrerà l'anniversario del tragico femminicidio. Oggi un omaggio sulla panchina dedicata alla giovane. Per non dimenticare

Sora – Era il 10 maggio del 1963 quando la città fu scossa da un tragico evento: la giovane Antonietta Esposito, 19 anni appena, venne uccisa a coltellate dal marito. Divenne così, tristemente, la prima vittima di femminicidio riconosciuta nella città. Aveva un bambino di appena cinque mesi che venne affidato alla sorella mentre il padre assassino fu condannato a circa vent’anni di reclusione.

Domani, 10 maggio 2025, ricorre un triste anniversario per la famiglia di Antonietta e per tutta la comunità di Sora che ha però voluto celebrare questo doloroso ricordo. Un modo per non dimenticare. Perchè non si ripeta. Nella mattinata di oggi, presso la scuola Facchini dell’Istituto Comprensivo Sora 3, un messaggio contro la violenza ed una rosa bianca sono stati lasciati sulla panchina rossa dedicata ad Antonietta Esposito.

Lo scorso anno ci fu la cerimonia di intitolazione della panchina rossa, simbolo della non violenza, nel cortile della scuola alla presenza della famiglia, di studenti, autorità civili e militari. L’associazione culturale Iniziativa Donne di Sora ha voluto commemorare anche oggi, ad un giorno dal triste ricordo, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Sora 3 e gli Stati Generali delle Donne, la tragica scomparsa della giovane Antonietta Esposito.

Una rosa bianca, simbolo di purezza, è stata posta anche sulla panchina rossa gemella dedicata alla professoressa Gilberta Palleschi, barbaramente uccisa.

Azioni volte a non dimenticare, ad aiutare le donne a riconoscere situazioni tossiche ed a prenderne le distanze, chiedendo aiuto alle forze dell’ordine, denunciando, chiamando il numero gratuito 1522, attivo h24. “Non sei sola”, è il messaggio rivolto a tutte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -