Antonietta Esposito, l’omaggio alla giovane sorana uccisa: un monito contro ogni violenza

Domani ricorrerà l'anniversario del tragico femminicidio. Oggi un omaggio sulla panchina dedicata alla giovane. Per non dimenticare

Sora – Era il 10 maggio del 1963 quando la città fu scossa da un tragico evento: la giovane Antonietta Esposito, 19 anni appena, venne uccisa a coltellate dal marito. Divenne così, tristemente, la prima vittima di femminicidio riconosciuta nella città. Aveva un bambino di appena cinque mesi che venne affidato alla sorella mentre il padre assassino fu condannato a circa vent’anni di reclusione.

Domani, 10 maggio 2025, ricorre un triste anniversario per la famiglia di Antonietta e per tutta la comunità di Sora che ha però voluto celebrare questo doloroso ricordo. Un modo per non dimenticare. Perchè non si ripeta. Nella mattinata di oggi, presso la scuola Facchini dell’Istituto Comprensivo Sora 3, un messaggio contro la violenza ed una rosa bianca sono stati lasciati sulla panchina rossa dedicata ad Antonietta Esposito.

Lo scorso anno ci fu la cerimonia di intitolazione della panchina rossa, simbolo della non violenza, nel cortile della scuola alla presenza della famiglia, di studenti, autorità civili e militari. L’associazione culturale Iniziativa Donne di Sora ha voluto commemorare anche oggi, ad un giorno dal triste ricordo, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Sora 3 e gli Stati Generali delle Donne, la tragica scomparsa della giovane Antonietta Esposito.

Una rosa bianca, simbolo di purezza, è stata posta anche sulla panchina rossa gemella dedicata alla professoressa Gilberta Palleschi, barbaramente uccisa.

Azioni volte a non dimenticare, ad aiutare le donne a riconoscere situazioni tossiche ed a prenderne le distanze, chiedendo aiuto alle forze dell’ordine, denunciando, chiamando il numero gratuito 1522, attivo h24. “Non sei sola”, è il messaggio rivolto a tutte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -