Anziana ciociara si perde in autostrada: salvata dalla Polizia a Castellammare

Frosinone - Secondo la ricostruzione, l’anziana aveva imboccato l’autostrada credendo di percorrere una strada familiare

Una donna di oltre 70 anni, residente a Frosinone, è stata soccorsa dalla Polizia Stradale dopo essersi persa in autostrada e aver raggiunto la zona di Castellammare di Stabia. I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di ieri, quando la donna è stata notata sulla rampa d’uscita dell’A3 Napoli–Salerno, in evidente stato confusionale.

Secondo la ricostruzione, l’anziana aveva imboccato l’autostrada credendo di percorrere una strada familiare che l’avrebbe riportata a casa. Dopo ore di guida, senza rendersi conto della direzione sbagliata, ha tentato di immettersi contromano sulla carreggiata, causando una situazione di potenziale pericolo.

L’intervento tempestivo degli agenti della Polizia Stradale di Angri ha evitato conseguenze gravi. Dopo averla messa in sicurezza, gli agenti hanno scoperto che la donna credeva di essere accompagnata dal marito, in realtà deceduto da tempo. Questo particolare ha fatto emergere il sospetto di disturbi della memoria o disorientamento dovuto a una patologia neurodegenerativa.

I familiari sono stati rintracciati e l’anziana è stata affidata alle loro cure. Le Forze dell’ordine invitano alla massima attenzione per i familiari fragili, ricordando quanto sia importante intervenire tempestivamente di fronte ai primi segnali di perdita di orientamento o confusione mentale.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -