Anziana truffata dal finto maresciallo, le rubano 100mila euro ma non avevano fatto i conti con la Polizia

Gli agenti hanno intercettato e fermato una Fiat 500X, all'altezza del casello di Anagni, con tre persone a bordo e una borsa carica di oro

Ancora una truffa a danno di anziani sventata dalla Polizia di Stato. Gli agenti della Sottosezione Polizia Autostradale di Frosinone nella tarda serata del 22 ottobre, hanno intercettato e fermato una Fiat 500X, all’altezza del casello di Anagni, con a bordo tre persone, il cui atteggiamento nervoso ed i numerosi precedenti di polizia da subito hanno insospettito gli operatori, tanto da decidere di effettuare un controllo più accurato.

L’intuizione dei poliziotti dava i suoi frutti, infatti occultata, sotto il sedile posteriore, venne rinvenuta una borsa contenente numerosi monili in oro per un valore totale di circa 100.000 euro. La meticolosa attività d’indagine condotta dai poliziotti ha consentito di scoprire l’ennesimo raggiro nei confronti di un’anziana signora 94enne residente a Sant’Arcangelo di Romagna.

La chiamata del finto maresciallo

Anche questa volta la vittima riceveva una telefonata da un uomo che si presentava come un maresciallo dei carabinieri e che la informava che la figlia era stata derubata, per cui bisognava mettere al sicuro tutti i suoi beni preziosi presenti in casa. Mentre era al telefono, si presentava presso l’abitazione un altro presunto carabiniere, delegato a ritirare gli averi della signora per portarli in caserma. La poveretta, in preda al panico e all’agitazione, apriva la cassaforte e consegnava tutti gli oggetti e le monete d’oro che vi erano custodite all’interno.

La ricostruzione della Polizia

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone, all’esito della ricostruzione dei fatti e delle indagini, per cui sono in corso ulteriori accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà l’autore del reato sia per truffa aggravata che per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Lo stesso, inoltre, è stato trovato in possesso anche di sostanza stupefacente del tipo crack per la quale, venne segnalato agli organi competenti.

Spesso notizie gravi che vedono coinvolti i nostri cari fanno perdere autocontrollo e lucidità, ma la Polizia di Stato richiama l’attenzione su queste modalità di truffe, diffidando nel credere a chiunque intimi la consegna di gioielli o denaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -