Anziana truffata e derubata di oro e denaro, arrestati un uomo e una donna

I due sono stati fermati sull'A1 dopo un breve inseguimento. Trovati con la refurtiva, i malfattori sono stati arrestati

Ormai la truffa agli anziani sembra sia diventata una modalità comoda per “guadagnarsi da vivere” sfruttando la fragilità e la loro buona fede nel tentativo di salvare da eventuali guai giudiziari i propri cari. Gli agenti della Polizia di Stato nella serata di ieri hanno notato una Fiat 500 X sull’autostrada A/1 che procedeva ad alta velocità, con due persone a bordo, un uomo ed una donna. Dopo un breve inseguimento gli uomini della Polizia Stradale di Cassino sono riusciti a fermare la vettura.

Poiché i fermati mostravano nervosismo al momento del controllo, dando versioni discordanti tra loro circa il viaggio, ed entrambi annoveravano precedenti di polizia, gli agenti hanno deciso di perquisire i due ed il loro veicolo. Durante i controlli, la donna ha cercato di disfarsi di una busta di cellophane prontamente recuperata, al cui interno vi erano numerosi monili in oro, mentre indosso all’uomo, oltre a vari preziosi, sono stati trovati 800 euro in contanti. Gli accertamenti successivi, grazie anche alla collaborazione dei Carabinieri di Rignano Flaminio, hanno fatto emergere l’ennesima truffa agli anziani.

La truffa

La vittima, dopo aver ricevuto una telefonata da parte di un presunto “maresciallo dei Carabinieri”, veniva avvisata del fatto che il figlio avesse provocato un sinistro stradale e che sarebbe stato denunciato con la sospensione della patente. Pagando però, tutto si sarebbe risolto per il meglio. Il malfattore aveva inoltre aggiunto che, a prelevare la somma, ci avrebbe pensato una certa “Maria” persona di sua fiducia. Infatti poco dopo “Maria” si recava a casa della malcapitata che, in stato di agitazione ed ansia, consegnava, oltre al denaro, anche oggetti in oro ed il bancomat con il relativo Pin. I fermati, tra cui la donna riconosciuta come “Maria”, sono stati arrestati e su disposizione dell’A.G. competente posti agli arresti domiciliari, mentre la refurtiva è stata riconsegnata alla sgomenta signora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -