Anziani a lezione ‘anti-truffa’ con insegnanti d’eccezione: magistrati ed investigatori

Esperia - Un evento di spessore quello organizzato con la partecipazione del procuratore capo d'Emmanuele

“Le vittime di una truffa non solo vengono privati dei ricordi di una vita ma devono subire anche l’umiliazione di non aver compreso di essere stati presi di mira da malviventi”. Le parole dei relatori di una speciale ‘lezione anti-truffa’ organizzata ad Esperia, hanno reso chiaro il concetto della parola raggiro. Per questo motivo e per evitare altri spiacevoli episodi che Pasquale D’Eletto, presidente del centro anziani del piccolo bordo ai piedi degli Aurunci, ha organizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale presieduta da Giuseppe Villani, un evento di spessore. A rivolgersi ai tanti pensionati presenti all’interno della magnifica cappella Lauretana c’erano il procuratore capo di Cassino, Luciano D’Emmanuele, il presidente del tribunale Massimo Pignata, il sostituto procuratore Francesca Fresh ed i vertici della Polizia Stradale provinciale. A fare gli onori di casa il primo cittadino e il responsabile dell’associazione I Girasoli.

“I truffatori sono abili e studiano le vittime e per questo bisogna fare attenzione soprattutto a quello che dicono quando ci prendono di mira. Non credete mai a telefonate disturbate o continue c’è dietro l’inganno – hanno spiegato i relatori -. Le forze dell’ordine possono fare prevenzione ed intervenire nell’immediatezza dei fatti ma siete voi che dovete dare un importante contributo”.

“In questo periodo la procura di Cassino in collaborazione con le forze dell’ordine è riuscita a fermare una ventina di malfattori che sono stati assegnati alla Giustizia – ha precisato il procuratore capo D’Emmanuele -. Ma un plauso particolare devo farlo al personale della Polizia Stradale di Cassino che opera sulla tratta autostradale perchè tante sono state le persone fermate da loro. E grazie al loro intervento è stato possibile restituire il maltolto alle povere vittime”.

In sala presenti anche il sostituto procuratore Maria Beatrice Siravo, il dirigente del commissariato di Cassino, il vice questore Simona Maffei, il comandante della Compagnia di Pontecorvo, il capitano Bartolo Taglietti, il commissario della Polizia di Stato Crescenzo Pittiglio ed il responsabile della sezione di Pg presso la procura di Cassino, il luogotenente Wladimiro Penge. La giornata di è conclusa con l’inaugurazione della sede del centro anziani di Esperia da parte del procuratore capo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -