Anziani non autosufficienti, la piaga dell’assistenza: l’appello al Governo uscente

Alla vigilia del voto, l’appello delle 52 organizzazioni del “Patto per un Nuovo Welfare sulla non Autosufficienza”

L’Anpa, associazione che riunisce i pensionati di Confagricoltura, rinnova prima del Consiglio dei ministri e alla vigilia delle elezioni l’appello delle 52 organizzazioni del “Patto per un Nuovo Welfare sulla non Autosufficienza”.

“Da anni – sottolinea il segretario generale dell’Anpa, Angelo Santori – il problema dell’assistenza agli anziani non autosufficienti è stato inspiegabilmente tralasciato. Chiediamo al Governo uscente di non annullare l’attività svolta. Il 28 settembre, in occasione del prossimo consiglio dei Ministri, occorre la prima approvazione del testo del Disegno di Legge Delega per la riforma nazionale del settore. Altrimenti si rischia di annullare il lavoro fin qui svolto in favore dei circa 10 milioni di persone, tra anziani, familiari e chi li assiste professionalmente”. 

In Italia – ricorda l’associazione – il 23% della popolazione è over 65, il 10% non è autosufficiente e, nel 2030, un italiano ogni 12 sarà anziano e non autonomo. Considerando l’aumento della speranza di vita, diventa sempre più urgente realizzare misure concrete che rendano il nostro Paese a misura di coloro che invecchiano.

Il nostro è un Paese di vecchi, ma non per vecchi – conclude Santori -. Sono 30 anni che attendiamo la riforma della non autosufficienza e che venga portato a termine quel percorso solidale capace di venire incontro alle esigenze dei più fragili. Ora si rischia di rendere vano quanto realizzato finora. Ci appelliamo al nuovo Governo e al nuovo Parlamento perché l’attenzione concreta alla non autosufficienza si trasformi in una priorità politica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -