Anziano bloccato tra le sbarre del passaggio a livello: salvato in extremis da 2 automobilisti

Attimi di vero e proprio panico questa mattina presso il passaggio a livello in zona 'Trecce', nella periferia di Sora

Sora – Attimi di vero e proprio panico questa mattina presso il passaggio a livello in zona ‘Trecce’, nella periferia della città volsca. Le sbarre che scendono, il convoglio che stava per arrivare, di gran carriera sui binari, ma soprattutto un anziano rimasto bloccato tra quelle stesse sbarre che potevano diventare una trappola mortale. Il pensionato, comprensibilmente in stato di agitazione, non riusciva a tirarsi fuori dalla pericolosa situazione ma fortunatamente, sul suo cammino, ha incrociato due solerti cittadini che, rapidamente, sono riusciti a fargli spostare la vettura e ad evitare il peggio. E il treno è passato, a pochi centimetri dall’uomo e dall’automobile.

Fortunatamente non c’è stato bisogno di allertare le Forze dell’ordine, ma questo solo perché erano presenti i due volenterosi automobilisti. Ciò che lascia allibiti è l’accorata testimonianza di uno dei due, il quale ha lasciato su Facebook un pensiero che lascia davvero riflettere. Questo il suo post: “Sora, ore 10:00, una persona anziana è rimasta bloccata tra le sbarre del passaggio a livello, in stato di agitazione. Di trenta macchine siamo scesi in due. Ma se fosse stato vostro padre o vostro nonno ?! Fermate questo Mondo, voglio scendere”. Tra l’altro, ha aggiunto quando lo abbiamo ascoltato, “Stranamente non è suonato neppure nessun allarme”.

Parole di ‘denuncia’ nei confronti di tanti altri passanti che, invece di prestare aiuto ad una persona in difficoltà e avanti con l’età, sono rimasti impassibili ad assistere alla scena. Solo per miracolo non è finita in maniera drammatica. E se al posto dell’auto ci fosse stato un furgone o un camion? Quale sarebbe stato l’epilogo? Ci vorrebbero davvero più persone come i due ‘angeli’ accorsi in auto del pensionato. E, soprattutto, ci vorrebbe maggior senso civico.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -