APE, ok al nuovo regolamento: controlli più efficaci e snellimento delle procedure

Palazzo: "Il sistema di gestione e controllo degli attestati di prestazione energetica nel Lazio sarà ora più efficace"

La Giunta della Regione Lazio, su proposta dell’Assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica, Elena Palazzo, ha approvato la delibera che introduce il nuovo Regolamento relativo al funzionamento del sistema informativo per il rilascio dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e gli oneri istruttori connessi.

Si tratta di un intervento normativo atteso da tempo, che supera le criticità del precedente regolamento del 2021, introducendo criteri più chiari, controlli più efficaci e una struttura procedurale più semplice e coerente con le esigenze di sviluppo del settore edilizio ed energetico.

«Siamo di fronte a un cambio di passo concreto, che rende finalmente più efficace e giusto il sistema di gestione e controllo degli attestati di prestazione energetica nel Lazio. Abbiamo voluto semplificare le procedure per i professionisti e i cittadini. Il nuovo regolamento è il risultato di un lavoro condiviso con gli ordini professionali e con ARPA Lazio, portato avanti con serietà, competenza e spirito di collaborazione. A loro, e alla struttura regionale che ha guidato il processo, va il mio sincero ringraziamento. Ringrazio in particolare la consigliera Micol Grasselli, con cui ho condiviso questo percorso fin dall’inizio. Il nostro obiettivo era chiaro: semplificare, rafforzare i controlli, ma anche fornire regole trasparenti e strumenti funzionali per professionisti e cittadini. Oggi possiamo dire di averlo raggiunto», dichiara l’assessore, Elena Palazzo.

Il nuovo regolamento sarà disponibile sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul portale dedicato APE Lazio, gestito da ENEA.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -