Apertura Palacongressi, Battisti: “Un traguardo storico per la città”

Fiuggi - Il consigliere regionale del Partito Democratico fa notare che i meriti sono di Zingaretti e non della giunta Baccarini

“Il weekend appena trascorso ha segnato un traguardo storico ed importante per la Città di Fiuggi, l’apertura del Palacongressi. Il Movimento ‘Comunione e Liberazione’ ha celebrato un convegno proprio all’interno della struttura aperta per l’occasione. Come già avuto modo di ricordare quest’opera strategica per la nostra città è stata realizzata grazie ad un finanziamento della Regione Lazio, guidata da Nicola Zingaretti”. Lo evidenzia la consigliera regionale e vicesegretaria Pd Lazio, Sara Battisti. 

Potremmo sorridere della capacità degli amministratori di Fiuggi di attribuirsi meriti che evidentemente non hanno ma c’è poco da ridere quando in ballo c’è il destino di una comunità. Ad oggi – prosegue – nonostante come già rappresentato l’opera sia stata completata da diversi anni, il Comune di Fiuggi non si è minimamente preoccupato di lavorare ad una gara di affidamento della struttura, cercando di attirare professionalità e società che già operano a livello internazionale nel campo del congressuale. I grandi eventi, come è noto, vengono pensati anni prima del loro svolgimento e se non si ha la capacità di sapere intercettarli per tempo, garantendo anche i servizi correlati, numeri certi in capacità ricettiva, scelgono ovviamente altre mete congressuali. Quello che mi stupisce è la miopia con la quale si trattano le grandi opportunità che abbiamo. Il Sindaco e l’Assessore Fiorini invece di continuare a fare passerelle inutili, post autocelebrativi sui social, avrebbero dovuto garantire questo processo, aprendo la struttura avendo già scelto il gestore e collaborato con lo stesso per permettere la massima performance alla città sul congressuale”.

Ci troviamo alle porte di grandi eventi a partire dal Giubileo di Roma, approdando all’Expo e arriviamo impreparati come città alla possibilità di ospitare meeting, convegni o semplici pellegrini. A fare le spese di questa sciatteria e inadempienza, saranno come sempre i fiuggini e tutto il territorio circostante. A pagare saranno sempre gli albergatori, i commercianti, i ristoratori e tutte le imprese locali che con grande sacrificio cercano di continuare a garantire un’offerta turistica importante per questa città, gli stessi con i quali questa amministrazione comunale non si è mai seduta a programmare nulla. Per questo chiederò nelle prossime ora alle candidate e ai candidati di ‘Scelgo Fiuggi’, a partire dal capolista Alberto Festa, di incontrare a breve le categorie per valutare insieme azioni possibili volte – conclude – a rimediare alle inadempienze di Baccarini e la sua amministrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -