Appalti pubblici, istituito l’albo regionale degli operatori economici

Obiettivo: semplificare le procedure di affidamento e snellire così la burocrazia creando opportunità per le imprese

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, ha approvato la delibera per l’istituzione dell’albo regionale degli operatori economici qualificati.

Oltre ad essere utilizzato per semplificare le procedure di gara, avrà un ruolo importante per quanto riguarda l’affidamento dei lavori pubblici espletati dalla Regione Lazio, dagli enti dipendenti dalla Regione stessa, dalle società in house e dalle aziende del servizio sanitario.

L’Albo, da utilizzarsi per gli affidamenti di lavori di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea, è stato creato grazie alla piattaforma e-procurement S.TEL.LA(Sistema Telematico Acquisti Regione Lazio), che ha consentito negli anni di istituire un elenco di operatori economici qualificati e di snellire le tempistiche di procedura. Rendendo più trasparente la procedura e creando opportunità alle imprese degli appalti pubblici regionali.

«L’ampliamento del sistema per l’affidamento dei contratti dei lavori di opere pubbliche, con importo inferiore alle soglie di rilevanza europea, permetterà agli enti utilizzatori notevoli benefici in termini di semplificazione delle procedure di affidamento». Spiega l’assessore ai Lavori pubblici della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.  

«Il sistema – continua l’assessore – assicura la piena digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti secondo i principi espressi dal nuovo Codice in materia, avendo la disponibilità di un’unica piattaforma regionale dei servizi digitali e delle interoperabilità con il sistema nazionale di approvvigionamento digitale come previsto dalle nuove norme».

«È auspicabile che a seguito dell’avviso pubblico, che a breve emetterà la direzione competente per l’istituzione dell’Albo, gli operatori economici rispondano numerosi per avere una platea più qualificata possibile», conclude l’assessore Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -