‘Appalti truccati’ e fondi pubblici per pagare la campagna elettorale: in otto nei guai

Concluse le indagini preliminari nei confronti di un ex amministratore locale di Broccostella, di 4 funzionari pubblici, e di 3 imprenditori

I Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, al termine di complesse e articolate indagini per reati contro
la Pubblica Amministrazione, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, hanno
proceduto alla notifica di 8 avvisi di conclusione delle indagini preliminari, ex art. 415 bis c.p.p., nei confronti di un ex amministratore locale di Broccostella, di quattro funzionari pubblici, nonché di tre imprenditori della provincia di Frosinone, indagati per i reati di turbata libertà degli incanti e per violazioni alla normativa in materia di finanziamento ai partiti.

Le indagini, che hanno interessato il periodo tra il 2015 e il 2021, sono state svolte dagli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria attraverso l’esame di copiosa documentazione amministrativa e contabile, l’analisi di dispositivi informatici, l’escussione di numerose persone e l’esecuzione di perquisizioni locali e domiciliari presso varie località della Ciociaria ed in particolar modo del sorano.

Gli elementi raccolti nel corso delle investigazioni hanno portato quindi ad ipotizzare l’esistenza di alcune
anomalie nelle procedure di gara, verosimilmente finalizzate a favorire alcuni partecipanti e ad escluderne altri
, in danno della libera concorrenza di mercato e delle casse dell’Ente pubblico appaltante. In tale contesto, è stata ipotizzata una connivenza di alcuni funzionari pubblici che avevano preso parte alle fasi preparatorie e a quelle proprie della gara d’appalto.

Nel corso degli accertamenti, effettuati anche attraverso indagini finanziarie, inoltre, i Finanzieri hanno acquisito
elementi che hanno portato a ritenere che una parte dell’ingiusta remunerazione – ottenuta con fondi pubblici – in favore delle imprese aggiudicatarie era stata successivamente reimpiegata per il finanziamento della campagna elettorale della lista di appartenenza dell’allora amministratore locale, collegata ad un partito politico. L’inquinamento nel settore degli appalti emargina le imprese oneste dalle procedure ad evidenza pubblica ed altera le regole della sana competizione tra le aziende, danneggiando gli onesti e facendo aumentare i costi dei servizi pubblici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il “viale incantato” dimenticato da Frosinone: un ponte fantasma tra incuria e abbandono – Le immagini

C’è una strada a Frosinone che sembra un bosco incantato. Ha un ponte dimenticato, è deserta, ma doveva collegare due zone cruciali

Furto al chiosco-paninoteca, giovane egiziano beccato mentre prova a nascondersi: arrestato

Frosinone - L'arresto è avvenuto intorno alle 6:30 di mattina, dopo che un cittadino aveva segnalato rumori sospetti provenienti dall'attività

Antonietta Esposito, l’omaggio alla giovane sorana uccisa: un monito contro ogni violenza

Domani ricorrerà l'anniversario del tragico femminicidio. Oggi un omaggio sulla panchina dedicata alla giovane. Per non dimenticare

Frosinone – Ascensore inclinato, anni di promesse e milioni sprecati: progetto al palo

Da simbolo di mobilità a spreco milionario: la lunga paralisi e i problemi dell’ascensore inclinato di Frosinone

Lavoro in nero, dipendenti ‘spiati’ e violazioni sulla sicurezza: maxi multa e attività sospesa

Alatri - Controlli dei carabinieri e dell'Ispettorato del lavoro. Sanzioni per oltre 16.000 euro e sospensione dell’attività imprenditoriale

Frosinone – Urtano tre auto in sosta e si allontanano, poi tornano sul luogo dell’incidente

Alla guida della RAV4 del marito una nota professionista che poi è tornata in via del Plebiscito assumendosi la responsabilità dei danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -