“Appuntamento sotto le stelle”, domani sera l’atteso evento

L'impegno dell'Associazione 'Il Faro'. La serata vedrà attivata una campagna concreta di solidarietà per un progetto di inclusione sociale

Sora – I volontari dell’Associazione ‘Il Faro’ anche per quest’estate organizzano il tradizionale “Appuntamento sotto le stelle”. Domani, mercoledì 10 Agosto alle 21:30, l’atteso evento presso la maestosa scalinata della Cattedrale Santa Maria. (In caso di pioggia l’evento avrà luogo all’interno della cattedrale).

“Questa tappa del nostro viaggio – scrivono dall’Associazione – accompagnerà i partecipanti in una sosta di riflessione tutta dedicata alle suggestioni del cielo e delle stelle con un unico filo conduttore: emozionare ed emozionarsi. La sinergia tra il magnifico attore e regista Luca Mauceri e l’esimio M° Arpista Valerio Lisci ci regaleranno la magia della contaminazione tra poesia ed arpa: “di cielo… di stelle”. Racconti, poesie e sogni, l’alfa e l’omega da San Francesco ai nostri giorni.

L’imperdibile appuntamento, condiviso con il Comune di Sora e con S.E. Mons. Antonazzo si terrà dunque domani in piazza Indipendenza a Sora e sarà l’occasione per ricordare Graziella Tersigni e Agostino Alonzi a cui si deve l’idea di questi appuntamenti. La serata vedrà attivata una campagna concreta di solidarietà per un progetto di inclusione sociale che verrà illustrato nel corso dell’evento. Una serata che ci vede tutti protagonisti e impegnati per il nostro territorio e che va ben oltre l’evento. Un appuntamento con le nostre anime!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -