Arbitri e calciatori, gli associati AIA a confronto con capitan Lucioni del Frosinone

Lo scorso 24 maggio gli associati hanno incontrato in riunione il difensore giallazzurro Fabio Lucioni: un interscambio tra idee e curiosità

Quella di mercoledì 24 maggio non è stata la solita riunione tecnica, ma questa volta gli associati dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri), sezione di Frosinone, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con un calciatore e carpire i suoi pensieri. E il calciatore protagonista è stato il difensore, capitano del Frosinone appena promosso in serie A, Fabio Lucioni. È stato un bell’interscambio di idee e curiosità.

Lucioni prima di tutto ha voluto porre a tutti la domanda: ”Cosa vi ha spinto a diventare arbitro? Penso sia una scelta difficile, visto che comunque non venite compresi ma anzi dal pubblico si ascoltano spesso insulti”. Dopo aver ascoltato le varie risposte, ecco che alcuni associati hanno rivolto a lui delle curiosità soprattutto riguardanti il rapporto arbitro-calciatore. “Io cerco in qualità di capitano della squadra di far sentire l’arbitro a proprio agio, così da essere tranquillo e prendere le giuste decisioni. Guardo molte partite per studiare anche il rapporto arbitro – calciatore e questo credo che anche per voi sia la giusta chiave, ovvero guardare e studiare”

Un’altra domanda che gli è stata posta riguardava, la sua cultura della sconfitta. “Fin da quando ero giovane non mi sono mai fermato ma anzi la medicina più bella è il lavoro, ci vuole la giusta mentalità sia se si vince, sia se si perde. La difficoltà è preparare la partita ogni 3 giorni, per questo ci vuole una preparazione fisica ma anche mentale, la lucidità al 90esimo”. Ed infine ha espresso le sue idee per quanto riguarda la parte dello spogliatoio e le relazioni con i giovani calciatori. ”Essere leader non solo in campo ma anche nello spogliatoio, far capire ai giovani che ci sono delle regole che devono rispettare, usare in modo corretto i social, perché un giusto metodo di comportamento porta alla vittoria”. – Fonte AIA Frosinone –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -