Arce, al via il progetto di digitalizzazione del Comune

Avviato un programma di informatizzazione dei servizi che, a partire da quelli scolastici, interesserà gradualmente quasi tutti gli ambiti

Con i servizi scolastici prende il via il progetto di digitalizzazione ed informatizzazione del Comune di Arce. Da lunedì scorso, 5 settembre, è attivo il sito internet https://arce.servizipa.online, su cui è possibile registrarsi e quindi compilare i moduli di iscrizione per la refezione scolastica e lo scuolabus.

L’Amministrazione Comunale di Arce, grazie al lavoro svolto dall’Assessorato alla Innovazione Tecnologica, con la collaborazione dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, ha avviato un programma di informatizzazione dei servizi che a partire da quelli scolastici, interesserà gradualmente quasi tutti gli ambiti di competenza dell’Ente.

«Il fine – ha detto il Sindaco di Arce Luigi Germani – è quello di snellire le procedure e soprattutto agevolare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Grazie a questi interventi – ha aggiunto Germani – i genitori non dovranno più recarsi in municipio per iscrivere i propri figli alla mensa e allo scuolabus. Basterà registrarsi ed inserire i propri dati personali e reddituali e poi attendere la validazione della domanda con la comunicazione dell’importo da pagare in base alla propria fascia di reddito. Anche i pagamenti, nel giro di breve, saranno telematici ed eseguibili direttamente dal proprio personal computer o smartphone».

«È solo l’inizio di un processo che ci porterà tra qualche anno a poter gestire tutti i rapporti tra comune e cittadino in maniera telematica». Ha spiegato l’Assessore alla Innovazione Tecnologica Alessandro Proia. «Il nostro comune – ha ripreso – è un po’ in ritardo nella gestione della cosiddetta transizione digitale. Per troppo tempo non si è creduto abbastanza nelle potenzialità della digitalizzazione della pubblica amministrazione. Quei pochi servizi introdotti finora si sono rilevati degli adempimenti imposti dalla legge con quasi nessuna utilità concreta. Ora, grazie al lavoro degli uffici, al coinvolgimento di alcuni consulenti informatici e ai finanziamenti ricevuti, partiranno una serie di servizi pubblici digitali facilmente utilizzabili, sicuri e di qualità».

Per gli utenti che dovessero avere difficoltà è possibile, in questa prima fase, ricevere assistenza da personale messo a disposizione dal Comune di Arce, previo appuntamento da richiedere telefonicamente allo 0776.524103 int. 4 o via mail a: ufficio.segreteria@comune.arce.fr.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -