Arce comune cardioprotetto, installato il primo defibrillatore pubblico donato alla collettività

Installato domenica l'apparecchio salva-vita ricevuto dai responsabili dell’Associazione Culturale ViviAmoArce

Si è svolta nella mattinata di domenica 11 giugno, alle ore 11, presso l’entrata della nuova sala teatro comunale di Corso Umberto I, la breve “cerimonia” inaugurale del primo defibrillatore pubblico ad uso di tutta la collettività.

Il Sindaco Luigi Germani, con l’Assessore alla Cultura e Turismo Alessandro Proia, hanno depositato nella teca dotata di sistema di allarme e termoregolazione, l’apparecchio salva-vita ricevuto dai responsabili dell’Associazione Culturale ViviAmoArce. Il defibrillatore, infatti, è frutto della generosità delle contrade di Arce che in occasione della manifestazione «Il Gonfalone del Gusto», organizzata da ViviAmoArce e dal Comune di Arce, hanno voluto donare gli incassi delle degustazioni ad un’opera di utilità per la cittadinanza.

Il primo cittadino ha ringraziato i membri dell’Associazione e tutti i contradaioli per questa importante iniziativa di alto valore civico. Nelle prossime settimane seguirà, in data da stabilire, l’installazione del secondo defibrillatore donato che verrà ubicato nella frazione di Isoletta.

Sono inoltre previsti alcuni appuntamenti formativi, in collaborazione con l’Adm Service, al fine di abilitare all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE) cittadini, volontari e personale non sanitario. Lo scopo è quello di far acquisire le conoscenze strumentali e le manovre corrette da effettuare in situazioni di emergenza sanitaria quali l’arresto cardiaco. Al breve momento inaugurale hanno partecipato anche i Carabinieri della Stazione di Arce e la Polizia Locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -