Arce, danni maltempo: il sindaco chiede lo stato di calamità naturale

Questa la decisione di Luigi Germani dopo un sopralluogo svolto sull'intero territorio devastato dal nubifragio di ieri

Un sopralluogo sull’intero territorio comunale per fare la stima dei danni provocati dal nubifragio che ieri si è abbattuto su Arce. Il sindaco Luigi Germani, accompagnato dai tecnici e dalla Polizia Locale, ha visionato strade allagate, smottamenti franosi, attività commerciali impraticabili. I danni non sono ancora quantificabili ma il primo cittadino è pronto a chiedere lo stato di calamità naturale.

Ieri pomeriggio, dopo un violento temporale, a pagare le conseguenze di una massiccia caduta di acqua, è stata una concessionaria di auto situata lungo la Casilina che è stata inondata da detriti e fango. Un fiume d’acqua proveniente dalla collina che si è riversato sulla struttura e sulla strada adiacente.

Solo per un caso non si sono avute conseguenze ben peggiori. Il titolare e i dipendenti sono riusciti a mettersi in salvo. Sul posto, per tutta la notte, hanno operato diverse squadre dei Vigili del Fuoco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine

Monte S. G. Campano – Giornata ecologica a Chiaiamari, Fare Verde: “Responsabilità e impegno condiviso”

Obiettivo: riaffermare il valore della cittadinanza attiva e della tutela ambientale come pilastri di una comunità consapevole e solidale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -