Arce – Fibra ottica, al via i sopralluoghi: i tecnici incaricati potranno anche fotografare i citofoni

Dal Comune avvisano i cittadini, anche per evitare inutili allarmismi alla vista dei tecnici incaricati: ecco come dovranno operare

Arce – Dall’amministrazione comunale avvisano la cittadinanza che, a partire dal 4 marzo 2024, gli incaricati della società Open Fiber Spa svolgeranno sul territorio dei sopralluoghi di carattere tecnico che comporteranno:

– il censimento dei numeri civici di buona parte degli edifici residenziali di potenziale interesse, includendo foto ai citofoni e a tutti gli elementi utili al fine di identificare le unità immobiliari di collegamento con la banda ultra larga;

– la verifica e il reperimento di documentazione delle caratteristiche esterne ed interne degli immobili di interesse (tipicamente vano contatori o altri locali tecnici) eseguita mediante l’ausilio di supporti digitali e l’utilizzo di apposita cartografia digitale che consente il rilievo elettronico delle singole unità abitative per ciascuna via;

– il rilievo di massima dell’occupazione delle tubazioni esistenti mediante ispezione dei relativi pozzetti, previa apertura con utilizzo sonda e posa cordino.

I sopralluoghi sono propedeutici alle verifiche di fattibilità tecnica per valutare lo svolgimento di attività di realizzazione e posa della rete in fibra ottica sul territorio comunale e presso gli edifici, e prevedono l’ausilio di supporti digitali (fotografie) a supporto della progettazione esecutiva. Per tali operazioni sarà impiegato personale specializzato, dotato di apposita “pettorina” identificativa con logo aziendale impresso, nonché munito di apposito tesserino di riconoscimento e documento di identità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -