Arce – Fibra ottica, al via i sopralluoghi: i tecnici incaricati potranno anche fotografare i citofoni

Dal Comune avvisano i cittadini, anche per evitare inutili allarmismi alla vista dei tecnici incaricati: ecco come dovranno operare

Arce – Dall’amministrazione comunale avvisano la cittadinanza che, a partire dal 4 marzo 2024, gli incaricati della società Open Fiber Spa svolgeranno sul territorio dei sopralluoghi di carattere tecnico che comporteranno:

– il censimento dei numeri civici di buona parte degli edifici residenziali di potenziale interesse, includendo foto ai citofoni e a tutti gli elementi utili al fine di identificare le unità immobiliari di collegamento con la banda ultra larga;

– la verifica e il reperimento di documentazione delle caratteristiche esterne ed interne degli immobili di interesse (tipicamente vano contatori o altri locali tecnici) eseguita mediante l’ausilio di supporti digitali e l’utilizzo di apposita cartografia digitale che consente il rilievo elettronico delle singole unità abitative per ciascuna via;

– il rilievo di massima dell’occupazione delle tubazioni esistenti mediante ispezione dei relativi pozzetti, previa apertura con utilizzo sonda e posa cordino.

I sopralluoghi sono propedeutici alle verifiche di fattibilità tecnica per valutare lo svolgimento di attività di realizzazione e posa della rete in fibra ottica sul territorio comunale e presso gli edifici, e prevedono l’ausilio di supporti digitali (fotografie) a supporto della progettazione esecutiva. Per tali operazioni sarà impiegato personale specializzato, dotato di apposita “pettorina” identificativa con logo aziendale impresso, nonché munito di apposito tesserino di riconoscimento e documento di identità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bimba chiusa in auto, la mamma chiede aiuto in preda al panico: salvata dai vigili del fuoco

Frosinone - Momenti di terrore quelli vissuti dalla mamma della piccola. Poi il lieto fine grazie al tempestivo intervento dei soccorsi

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -