Arce – Frana di Isoletta: dopo una lunga attesa e infiniti disagi, da febbraio i lavori di messa in sicurezza

I lavori di sistemazione del movimento franoso partiranno entro il mese di febbraio: l'annuncio del sindaco Germani

Arce – Frana ad Isoletta, dopo una lunga attesa ed infiniti disagi per residenti e cittadini, a febbraio partiranno gli attesi lavori di messa in sicurezza. Lo ha annunciato il Sindaco Luigi Germani: «Cari cittadini sono lieto di informarvi che, dopo diverso tempo e preoccupazioni, dovremmo essere arrivati a una possibile soluzione per l’annosa questione della frana che interessa la zona a ridosso di Via La Costa e Via Mola Zoppa, nella frazione di Isoletta. Grazie a un intenso lavoro di dialogo e collaborazione messo in atto dall’Amministrazione comunale con i responsabili di Rfi – ha aggiunto il primo cittadino – abbiamo ottenuto rassicurazioni ufficiali: i lavori di sistemazione del movimento franoso partiranno a breve, entro il mese di febbraio. Si tratta di un intervento di grande importanza (si parla di circa un milione di euro) per garantire la sicurezza dei residenti e preservare il nostro territorio.

Devo dire – ha aggiunto Germani – che in un momento in cui, a livello nazionale, il gestore ferroviario è spesso oggetto di critiche per la manutenzione e l’efficienza delle linee, noi possiamo contare su un esempio positivo: funzionari ei tecnici dell’azienda partecipata da Ferrovie dello Stato si sono resi in questi mesi oltremodo disponibili a comprendere l’importanza dell’intervento nella frazione di Isoletta e si sono attivati fattivamente per avviare i lavori in tempi rapidi. Vi terremo costantemente aggiornati sull’avanzamento del progetto. Ringrazio tutti – ha concluso il Sindaco – per la pazienza dimostrata fino ad oggi e invito la cittadinanza a collaborare durante le fasi dei lavori, che potrebbero comportare temporanei disagi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -