Arce – Frana di Isoletta: dopo una lunga attesa e infiniti disagi, da febbraio i lavori di messa in sicurezza

I lavori di sistemazione del movimento franoso partiranno entro il mese di febbraio: l'annuncio del sindaco Germani

Arce – Frana ad Isoletta, dopo una lunga attesa ed infiniti disagi per residenti e cittadini, a febbraio partiranno gli attesi lavori di messa in sicurezza. Lo ha annunciato il Sindaco Luigi Germani: «Cari cittadini sono lieto di informarvi che, dopo diverso tempo e preoccupazioni, dovremmo essere arrivati a una possibile soluzione per l’annosa questione della frana che interessa la zona a ridosso di Via La Costa e Via Mola Zoppa, nella frazione di Isoletta. Grazie a un intenso lavoro di dialogo e collaborazione messo in atto dall’Amministrazione comunale con i responsabili di Rfi – ha aggiunto il primo cittadino – abbiamo ottenuto rassicurazioni ufficiali: i lavori di sistemazione del movimento franoso partiranno a breve, entro il mese di febbraio. Si tratta di un intervento di grande importanza (si parla di circa un milione di euro) per garantire la sicurezza dei residenti e preservare il nostro territorio.

Devo dire – ha aggiunto Germani – che in un momento in cui, a livello nazionale, il gestore ferroviario è spesso oggetto di critiche per la manutenzione e l’efficienza delle linee, noi possiamo contare su un esempio positivo: funzionari ei tecnici dell’azienda partecipata da Ferrovie dello Stato si sono resi in questi mesi oltremodo disponibili a comprendere l’importanza dell’intervento nella frazione di Isoletta e si sono attivati fattivamente per avviare i lavori in tempi rapidi. Vi terremo costantemente aggiornati sull’avanzamento del progetto. Ringrazio tutti – ha concluso il Sindaco – per la pazienza dimostrata fino ad oggi e invito la cittadinanza a collaborare durante le fasi dei lavori, che potrebbero comportare temporanei disagi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -