Arce – Frana in località Colleone, al via i lavori per la sistemazione della strada provinciale

Il movimento franoso, che comporta un importante restringimento della strada e un costante pericolo, risale ormai ad alcuni anni fa

Sono iniziate da qualche giorno le indagini geognostiche, geofisiche e geotecniche che serviranno alla stesura della relazione geologica a supporto del progetto esecutivo di sistemazione della frana presente sulla carreggiata della S.P. n.71 Tramonti, al km 2+800. La Provincia di Frosinone, tramite la determinazione del dirigente responsabile del Servizio Manutenzioni Stradali – Area IV, ha affidato l’intervento al geologo Filippo Pagliuca che in questi giorni ha disposto i carotaggi per le indagini geologiche.

Il movimento franoso, che comporta un importante restringimento della strada e un costante pericolo per la viabilità, risale ormai ad alcuni anni fa. La questione, infatti, è stata oggetto di posizioni divergenti sulla competenza dei lavori di sistemazione e messa in sicurezza del tratto viario. Da un lato la Provincia che sosteneva che la frana fosse stata causata da una perdita idrica che avrebbe interessato la zona. Dall’altro l’Acea che invece riteneva la rottura della condotta idrica, e quindi la perdita, una conseguenza del cedimento. Un’impasse in cui l’Amministrazione comunale di Arce ha cercato di mediare arrivando a novembre scorso ad un accordo tra le parti.

Soddisfazione per l’inizio dei lavori è stata espressa dal Sindaco Luigi Germani e dall’Assessore ai Lavori Pubblici e Viabilità Sara Petrucci. «Finalmente – hanno dichiarato i due – sono iniziati i lavori che porteranno alla sistemazione della frana. Un intervento atteso sia dall’Amministrazione comunale che dai cittadini della popolosa contrada di Colleone. Desideriamo ringraziare ancora una volta i dirigenti e i funzionari della Provincia di Frosinone e confidiamo che si possa arrivare entro l’autunno al completo ripristino della normale viabilità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -