Arce – Frana in località Colleone, al via i lavori per la sistemazione della strada provinciale

Il movimento franoso, che comporta un importante restringimento della strada e un costante pericolo, risale ormai ad alcuni anni fa

Sono iniziate da qualche giorno le indagini geognostiche, geofisiche e geotecniche che serviranno alla stesura della relazione geologica a supporto del progetto esecutivo di sistemazione della frana presente sulla carreggiata della S.P. n.71 Tramonti, al km 2+800. La Provincia di Frosinone, tramite la determinazione del dirigente responsabile del Servizio Manutenzioni Stradali – Area IV, ha affidato l’intervento al geologo Filippo Pagliuca che in questi giorni ha disposto i carotaggi per le indagini geologiche.

Il movimento franoso, che comporta un importante restringimento della strada e un costante pericolo per la viabilità, risale ormai ad alcuni anni fa. La questione, infatti, è stata oggetto di posizioni divergenti sulla competenza dei lavori di sistemazione e messa in sicurezza del tratto viario. Da un lato la Provincia che sosteneva che la frana fosse stata causata da una perdita idrica che avrebbe interessato la zona. Dall’altro l’Acea che invece riteneva la rottura della condotta idrica, e quindi la perdita, una conseguenza del cedimento. Un’impasse in cui l’Amministrazione comunale di Arce ha cercato di mediare arrivando a novembre scorso ad un accordo tra le parti.

Soddisfazione per l’inizio dei lavori è stata espressa dal Sindaco Luigi Germani e dall’Assessore ai Lavori Pubblici e Viabilità Sara Petrucci. «Finalmente – hanno dichiarato i due – sono iniziati i lavori che porteranno alla sistemazione della frana. Un intervento atteso sia dall’Amministrazione comunale che dai cittadini della popolosa contrada di Colleone. Desideriamo ringraziare ancora una volta i dirigenti e i funzionari della Provincia di Frosinone e confidiamo che si possa arrivare entro l’autunno al completo ripristino della normale viabilità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -