Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Arce – L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Arce, Bruna Gregori, ha annunciato l’avvio di un importante progetto di integrazione attiva. Due giovani beneficiari del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione, ex SPRAR) iniziano oggi un tirocinio formativo della durata di tre mesi presso il Comune.

I migranti saranno coinvolti per 36 ore settimanali in attività di piccola manutenzione e cura del verde pubblico, operando sotto la supervisione di Giovan Battista Germani, dipendente comunale dell’Area Polizia Locale. Il loro impegno partirà dal centro storico, dove si occuperanno della pulizia degli spazi pubblici con l’ausilio di soffiatore e decespugliatore.

Le parole del sindaco

“Crediamo in un’accoglienza che si traduca in opportunità concrete. Questo tirocinio rappresenta uno strumento reale per promuovere inclusione sociale e dignità attraverso il lavoro. È un segnale forte di una comunità viva e solidale. Auspichiamo di poter attivare altri progetti simili in futuro”. – Commenta il sindaco Luigi Germani.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

Pontecorvo in festa: arriva il Cardinale di Napoli Domenico Battaglia

La città è pronta ad accogliere una figura religiosa di grande carisma e da sempre vicina ai deboli e agli ultimi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -