Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Arce – L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Arce, Bruna Gregori, ha annunciato l’avvio di un importante progetto di integrazione attiva. Due giovani beneficiari del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione, ex SPRAR) iniziano oggi un tirocinio formativo della durata di tre mesi presso il Comune.

I migranti saranno coinvolti per 36 ore settimanali in attività di piccola manutenzione e cura del verde pubblico, operando sotto la supervisione di Giovan Battista Germani, dipendente comunale dell’Area Polizia Locale. Il loro impegno partirà dal centro storico, dove si occuperanno della pulizia degli spazi pubblici con l’ausilio di soffiatore e decespugliatore.

Le parole del sindaco

“Crediamo in un’accoglienza che si traduca in opportunità concrete. Questo tirocinio rappresenta uno strumento reale per promuovere inclusione sociale e dignità attraverso il lavoro. È un segnale forte di una comunità viva e solidale. Auspichiamo di poter attivare altri progetti simili in futuro”. – Commenta il sindaco Luigi Germani.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -