Arce – “Libri di Primavera”, domani l’appuntamento con Davide Fischanger

Fischanger racconta Aldo Manuzio, l’editore che cambiò il mondo. L'evento alle ore 18, presso la Sala Teatro comunale

Prosegue la rassegna Libri di Primavera promossa dal Comune di Arce e dall’Associazione La Lanterna con un evento che unisce storia, invenzione e passione per i libri. Domani, sabato 25 maggio, alle ore 18, presso la Sala Teatro comunale di Arce, sarà protagonista Davide Fischanger con “Aldo Manuzio. Una biografia sognata”, un affascinante racconto teatrale tra Umanesimo e Rinascimento.

Con stile coinvolgente e poetico, Fischanger accompagna il lettore alla scoperta di Aldo Manuzio, il primo grande editore della storia, colui che – alla fine del Quattrocento – trasformò per sempre il modo di pensare, leggere e diffondere i libri. Nel volume rivivono le invenzioni tipografiche che ancora oggi accompagnano ogni lettore: il corsivo, il libro tascabile, la marca editoriale. Ma soprattutto, prende vita il sogno di un uomo che, attraverso i libri, voleva migliorare il mondo.

Davide Fischanger è un libero professionista che da circa vent’anni si occupa di promozione della lettura presso Istituti scolastici e Biblioteche della Provincia di Frosinone. Insieme a Cataldo Nalli, che sabato interverrà in dialogo con l’autore, ha dato vita al progetto “Gatti Ostinati”, attraverso il quale realizza laboratori di educazione all’ascolto e lettura a viva voce.

Da tre anni, ad Arce, cura due laboratori teatrali – uno per bambini e uno per ragazzi – entrambi molto partecipati e apprezzati per la capacità di mettere in scena emozioni, storie e relazioni autentiche. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -