Arce – Manutenzione della stazione ferroviaria, conclusi i lavori di restyling

Gli interventi di Rfi su sollecitazione dell’Amministrazione comunale. Il sindaco Germani soddisfatto per il lavoro congiunto

Arce – Manutenzione alla stazione ferroviaria: il plauso del Sindaco Germani. Sono stati ultimati nei giorni scorsi i lavori di restyling della stazione di Arce predisposti da Rfi su sollecitazione dell’Amministrazione comunale. La società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, grazie ai funzionari responsabili di zona, è intervenuta con un piccolo progetto di riqualificazione dello stabile che insiste sulla linea Roccasecca-Avezzano. I lavori hanno riguardato la sistemazione e la tinteggiatura della facciata della stazione, la sostituzione di alcuni discendenti; la sostituzione dell’illuminazione presente con dei nuovi faretti a led più moderni; la sostituzione e l’adeguamento della griglia di raccolta delle acque piovane sul piazzale, l’installazione di tredici barriere di sicurezza al fine di impedire l’accesso dei veicoli sul marciapiedi antistante la stazione; la ritinteggiatura di alcune bacheche informative e la sistemazione del varco d’accesso.

«Ringrazio i dirigenti di Rfi – ha detto il Sindaco Luigi Germani – per i lavori eseguiti alla Stazione di Arce e terminati qualche giorno fa. Con loro voglio dire un grazie anche ai tecnici, alla ditta e agli operai che si sono adoperati per sistemare più di qualcosa inizialmente non prevista. Nei mesi scorsi, su sollecitazione mia e dell’Amministrazione comunale – ha spiegato ancora Germani – abbiamo chiesto ai referenti della manutenzione della linea di programmare un intervento manutentivo. Dopo qualche sopralluogo è stato predisposto un progettino di sistemazione e quindi i lavori. Mi piace sottolineare – ha concluso il Sindaco – chequando si instaura un rapporto di collaborazione tra le varie istituzioni si riescono a fare tante cose a beneficio di tutti ed in primis della comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -