Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Saranno 94 i dipendenti di Poste Italiane insigniti dell’onorificenza “Stella al Merito del Lavoro” e tra questi figura Mario Aceti, direttore dell’ufficio postale di Arce in via Guglielmo Marconi.

È il sedicesimo anno consecutivo che la Commissione nazionale istituita per l’occasione ha deciso di premiare con il titolo di Maestro del Lavoro i dipendenti del Gruppo Poste Italiane, su tutto il territorio nazionale e in rappresentanza della maggior parte dei ruoli professionali. In attesa del conferimento formale per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale”, il direttore Mario Aceti ha ricevuto un attestato di stima e riconoscimento dall’azienda.

Mario Aceti lavora in Poste Italiane dal 1989, quando fu assunto come operatore di sportello nell’ufficio postale di Veroli. Successivamente è stato direttore negli uffici postali di San Giorgio a Liri, Casalvieri, Sant’Apollinare, Fontana Liri, Piedimonte S.G. Pontecorvo, Aquino e infine in quello di Arce.

“Ricevere il riconoscimento delle Stelle al Merito – commenta Mario Aceti – è per me un onore che non pensavo di vivere, ma che mi riempie di una gioia immensa. È il segno che il mio impegno e la mia passione hanno trovato un valore, e per questo non posso che sentirmi grato. Ma, più di ogni cosa, questo premio è per tutti i colleghi e le persone che mi hanno sostenuto lungo il cammino, con la loro fiducia e il loro incoraggiamento. Questo riconoscimento è il frutto di un viaggio collettivo, che mi motiva a continuare a dare sempre il meglio di me stesso, con lo stesso entusiasmo e la stessa dedizione che mi hanno guidato fin qui. È un piccolo segno che mi spinge a non fermarmi, ma a guardare al futuro con rinnovata speranza e determinazione. Questo riconoscimento è un segno che porterò sempre nel cuore. Un grazie ai colleghi e alle persone con cui condivido gli anni di lavoro in questa grande azienda.”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -