Arce -“Mettiti comodo”, al via la stagione teatrale: svelato il ricco calendario di eventi

La manifestazione, ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna con il Comune, partirà il prossimo 25 ottobre

Prende il via il 25 ottobre la 2^ Stagione Teatrale ad Arce – Mettiti Comodo, la manifestazione ideata e curata dall’Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune di Arce – Assessorato alla Cultura, si terrà fino al 23 maggio al Teatro Comunale di Arce in corso Umberto I.

La Lanterna ha attivato anche in questa stagione dei laboratori di teatro per bambini, adolescenti e adulti, e si appresta ad ospitare per la seconda volta ad Arce una stagione teatrale con artisti di primordine. Al termine della rassegna verranno presentati e messi in scena i saggi dei tre laboratori. Fondamentale per la realizzazione della manifestazione si è rivelata la disponibilità del Teatro Comunale.

La manifestazione conferma la sensibilità de La Lanterna verso i cittadini che hanno voglia confrontarsi con tematiche e linguaggi attuali e fissa il prezzo dei biglietti alla portata di tutti, biglietto unico a 7 euro e prevede una carta/abbonamento a tutti e 6 gli spettacoli a 30 euro e lascia ad ingresso gratuito per i tre saggi. Previa richiesta sarà reso disponibile anche un percorso senza barriere architettoniche.

Il programma

  • Venerdì 25 ottobre ore 21 Gl Manecut presentano “GL’ ASS D’ COPPA” di e Regia Selene e Lorenzo Genovesi
  • Venerdì 22 novembre ore 21 Quelli della zattera presentano “FOOLS” di Nail Simon – Regia di Simone Ignagni
  • Venerdì 10 gennaio ore 21 I Fuori sede presentano “LE VOCI DENTRO” di Eduardo De Filippo – Regia Catallo Nalli
  • Venerdì 7 febbraio ore 21 I SognAttori presentano “MISERIA E NOBILTÀ” di Eduardo Scarpetta- Regia di Gianni Iovine
  • Venerdì 7 marzo ore 21 la Compagnia Ad Hoc APS presenta “NA’ COCCARDA TRICOLORE” di Piero Papale – Regia Fiammetta Fiammiferi e Roberto Bendia
  • Venerdì 4 aprile ore 21 Eleutheria presenta “ALCAZAR” di Gianni Clementi – Regia Tiziana Guerriero

I saggi spettacoli dei tre laboratori si terranno:

  • Venerdì 9 maggio ore 18 Spettacolo di fine anno del Laboratorio di Teatro bambini diretto da Davide Fischanger
  • Venerdì 16 maggio ore 21 Spettacolo di fine anno del Laboratorio di Teatro Adolescenti diretto da Davide Fischanger
  • Venerdì 23 maggio ore 21 Spettacolo di fine anno del Laboratorio di Teatro Adulti diretto da Simone Ignagni. I saggi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -