Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Il Comune di Arce compie un nuovo passo in avanti nell’innovazione tecnologica a servizio delle scuole. È stato infatti attivato un nuovo centralino telefonico digitale, realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile.

Il sistema garantisce diversi vantaggi. In primo luogo, la massima reperibilità: dirigenti e docenti potranno essere contattati facilmente anche al di fuori dell’ufficio, utilizzando il proprio smartphone. Inoltre, il centralino funziona con una sola connessione internet di qualsiasi operatore, eliminando la necessità di sostenere i costi per più linee telefoniche tradizionali legate ai bundle voce e dati.

«Si tratta – ha spiegato l’Assessore all’Innovazione tecnologica Alessandro Proia – di una scelta che, nel tempo, assicura anche un significativo risparmio economico, poiché non è più necessario dotare ogni aula o ufficio di un telefono fisso. Tutte le chiamate possono essere gestite attraverso un’app dedicata, accessibile da qualsiasi dispositivo in maniera sicura e immediata».

Soddisfazione per l’intervento è stata espressa anche dal Sindaco Luigi Germani: «Con questo investimento – ha detto – l’Amministrazione comunale intende rafforzare la modernità e la funzionalità delle strutture scolastiche, confermando la scuola come una priorità assoluta e adottando soluzioni concrete per renderla sempre più vicina alle esigenze di studenti, famiglie e personale».

Sul sito dell’Istituto Comprensivo di Arce, la dirigenza – nel ringraziare l’Amministrazione comunale ed in particolare l’Assessore alla Cultura e all’Innovazione tecnologica Alessandro Proia per la nuova installazione – ha reso note le nuove opzioni di contatto, tutte raggiungibili tramite il numero unico 0776.524051.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -