Arce – Potenziamento impianti per la raccolta differenziata: un milione di euro dal Ministero

Arce al primo posto tra i comuni della provincia di Frosinone ammessi al finanziamento e al dodicesimo per qualità del progetto presentato

Arce – Un milione di euro dal Ministero dell’Ambiente per l’ammodernamento e il potenziamento degli impianti per la raccolta differenziata. Ancora un finanziamento record per il Comune di Arce. Nei giorni scorsi, infatti, il progetto dell’Ente di Via Milite Ignoto è risultato tra i vincitori nella graduatoria definitiva relativa agli investimenti del PNRR in materia di miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Il contributo a fondo perduto ammonta esattamente a 998.738 euro, somma che porta Arce al primo posto dei comuni della provincia di Frosinone ammessi al finanziamento e al dodicesimo per qualità del progetto presentato.

«Un risultato importantissimo – ha detto il Sindaco Germani – che ripaga l’impegno dell’Amministrazione comunale, grazie al lavoro svolto dall’Assessorato all’Ambiente e alla progettazione eseguita dall’Ufficio tecnico comunale. Con questi fondi ora cercheremo di migliorare ulteriormente il sistema di raccolta dei rifiuti nel nostro paese. Vedremo anche – ha aggiunto il primo cittadino – come poter risparmiare sui costi attualmente previsti nell’appalto, cercando di contenere i rincari e gli adeguamenti Istat purtroppo previsti».

«Un progetto ambizioso, risultato uno dei migliori d’Italia – ha commentato soddisfatto l’Assessore all’Ambiente Sisto Colantonio – che nel futuro consentirà di far cambiare passo al sistema di raccolta e di contrastare in modo più efficace il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Un doveroso ringraziamento va all’ingegner Enrico Simonelli, allora responsabile dell’ufficio tecnico, per il raggiungimento di questo importante risultato».

Il progetto prevede la messa a dimora di diverse eco-isole dove sarà possibile conferire i rifiuti differenziati, senza vincoli di tempo autenticandosi con la propria tessera sanitaria. Sono previsti dei compattatori per le bottiglie in plastica, delle eco-isole per la raccolta degli oli vegetali esausti, alcuni distributori automatici di sacchetti, nonché software informatici, brevetti, licenze e know-how per il passaggio alla tariffazione puntuale. Inoltre verranno acquistate delle nuove foto trappole e sarà implementato il sistema di videosorveglianza al fine di contrastare maggiormente il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -