Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Attraverso l’avvio dei lavori nel Fosso della Zoppa per la riduzione del rischio di esondazioni e miglioramento del deflusso delle acque, il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza.

Lavori importanti ed attesi che vengono realizzati in piena sinergia con la locale amministrazione comunale e con la condivisione della struttura del Sindaco Germani proprio in quell’ottica scelta dal Commissario del Consorzio, Sonia Ricci, e tradotta dal Direttore, Remo Marandola, e dai suoi collaboratori, nei fatti. Nello specifico il progetto ha l’obiettivo di riqualificare le aree di pregio naturalistico e storico lungo il corso d’acqua garantendo maggiore sicurezza per i residenti e le infrastrutture. 

“Con il Sindaco di Arce, Luigi Germani e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Sara Petrucci, continueremo per quanto possibile a lavorare in sinergia per dare risposte al territorio – ha dichiarato Sonia Ricci – dove è quanto mai importante far comprendere cosa fa il Consorzio di Bonifica realizza a monte e a valle delle proprie fasce di competenza. Il Fosso della Zoppa si presentava con una fitta vegetazione infestante che ostacolava il deflusso delle acque, causando spesso allagamenti e fenomeni erosivi che mettevano a rischio la stabilità degli argini e delle infrastrutture viarie”.

“Un ringraziamento all’Assessore Righini per aver voluto permettere l’inserimento di questo intervento tra quelli previsti con i fondi comunitari. Con queste attività si potrà anche dare il giusto decoro all’antica Fonte delle Grottelle e la zona del Ponte La Zoppa, da troppo tempo abbandonati – ha detto il Direttore Marandola che ha aggiunto – Parallelamente, l’area delle Grottelle sarà oggetto di riqualificazione con la creazione di scogliere in pietrame, l’installazione di una staccionata rustica, per favorire la fruizione pubblica. Anche la zona del Ponte La Zoppa sarà riqualificata attraverso la realizzazione di scogliere, la piantumazione di nuove specie arboree e l’inserimento di strutture per il miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità dell’area”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -