Arce – Sistemazione idraulica in località Tramonti: maxi finanziamento dal Consorzio

Gli interventi riguarderanno due progetti distinti: il primo nella zona Tramonti; il secondo riguarderà interamente il Fosso della Zoppa

Arce – Due milioni di euro per interventi di sistemazione idraulica del Fosso della Zoppa e in località Tramonti. È il maxi finanziamento ottenuto dal Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino che riguarderà anche alcuni corsi d’acqua del territorio comunale di Arce.

A darne notizia è il Sindaco di Arce Luigi Germani. «Si tratta di importantissimi lavori concessi dalla Regione Lazio – ha detto il primo cittadino -, nell’ambito del Piano di Sviluppo e Coesione, risorse FSC 2021-27, al Consorzio di Bonifica della Valle del Liri per realizzare interventi di sistemazione idraulica in diversi comuni dell’area di competenza. La pratica – ha spiegato Germani – è in fase esecutiva in attesa del via libera definitivo che dovrebbe arrivare con una prossima conferenza di servizi. Gli interventi riguarderanno due progetti distinti: il primo nella zona Tramonti che include il Rio Frassi e il Rio Marzi; il secondo, invece, riguarderà interamente il Fosso della Zoppa, al di sotto della zona di Collerosa. L’importo dei lavori è importante e sfiora i due milioni di euro. Approfitto anche per comunicare ai cittadini – ha aggiunto il Sindaco – che partiranno, sempre curati dal Consorzio di Bonifica e su sollecitazione dell’Amministrazione comunale, alcuni interventi di sistemazione di strade rurali del nostro territorio. Subito dopo è previsto anche il passaggio della trincia su alcune strade, al fine di eseguire una prima pulizia da erbacce, infestanti e arbusti. Mi corre ringraziare per la fattiva collaborazione mostrata verso l’Amministrazione comunale di Arce – ha concluso Luigi Germani – il Commissario del Consorzio Sonia Ricci, il direttore dottor Remo Marandola e l’ingegner Roberto Pignatelli con tutti i suoi collaboratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -