Arce – Tutela e sicurezza: il Comune ricorda l’obbligo formativo per chi utilizza bombole GPL

Il Comune di Arce richiama al rispetto delle normative di sicurezza e invita a conseguire l’attestato previsto dal D.Lgs. 128/2006

L’Amministrazione comunale di Arce, su indicazione dell’Assessore alle Attività Produttive Paolo Di Ruzza, rende noto che tutti gli operatori che utilizzano bombole GPL per attività professionali durante manifestazioni temporanee (come mercati, sagre, fiere e analoghi eventi) devono essere dotati dell’idoneo certificato di formazione. Tale obbligo è previsto dalla normativa in materia (D.Lgs. n. 128/2006) e trova ulteriore richiamo nelle disposizioni del Ministero dell’Interno e nelle segnalazioni della CNA di Frosinone.

La finalità della formazione è assicurare un impiego corretto e sicuro delle bombole GPL, prevenendo rischi per la pubblica incolumità e tutelando i partecipanti e i fruitori degli eventi. Gli operatori che svolgono attività di cottura o altre prestazioni professionali con bombole a gas sono tenuti a presentare l’attestazione rilasciata a seguito del corso specifico.

Il percorso formativo è erogato dalla CNA di Frosinone, che provvederà al rilascio dell’attestato al termine delle lezioni. Per informazioni sui contenuti del corso, modalità di partecipazione e iscrizioni è possibile contattare la CNA ai seguenti recapiti:
Telefono: 0775 82.281
Email: formazione@cnafrosinone.it

Si invitano pertanto gli operatori interessati a procedere quanto prima con l’adempimento dell’obbligo formativo, nel rispetto della normativa vigente e delle misure di sicurezza a tutela della collettività.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Protocollo per la sicurezza degli esercizi pubblici”, a Frosinone il primo incontro

L’accordo, siglato lo scorso settembre, punta a rafforzare la collaborazione tra Forze dell’Ordine e gestori di attività commerciali

Simone Di Giulio lascia la direzione di Ginews: “La mia gratitudine merita nomi e cognomi” – L’EDITORIALE

Il direttore di Frosinone News e Latina News lascia il gruppo editoriale. I ringraziamenti ai lettori: "Siete la nostra bussola"

Manutenzione idraulica per la sicurezza, ora il torrente Rio è ok: proseguono gli altri interventi

Interventi nel Torrente Alabro a Ferentino e lavori di sfalcio e risagomatura del Fosso Rio S. Maria nel territorio di Anagni

Torna “l’estate di San Martino”: cosa racconta la leggenda

La leggenda è legata al periodo di ‘caldo’ fuori stagione che spesso si registra intorno all’11 di novembre e che dura circa tre giorni

Dove fare lo SPID a Frosinone

L’identità digitale è uno strumento utile a risolvere incombenze...

‘Esplorando il Lazio’, gli studenti dell’Angeloni alla scoperta del territorio: la seconda tappa

Frosinone - Anche il secondo appuntamento del progetto mirato al rispetto della natura e della cultura locale riscuote successo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -