Area ad uso sportivo e ricreativo di Finocchieto, posata la prima pietra

Anagni - Il progetto prevede la realizzazione di un campo polivalente per discipline sportive come la pallavolo, il basket e il calcio a 5

Alla presenza del Sindaco di Anagni Daniele Natalia e del Consigliere Regionale Pasquale Ciacciarelli, è stata posata la prima pietra della nuova area sportiva e ricreativa in Località Finocchieto, nei pressi dell’omonimo plesso scolastico, ad Osteria della Fontana.

Si tratta di un progetto realizzabile in tempi brevissimi, con un finanziamento di 265.000 € concesso dalla Regione Lazio al Comune di Anagni grazie ad un emendamento dell’On. Ciacciarelli, che ha appoggiato un’idea dei Consiglieri Comunali anagnini Guglielmo Vecchi ed Antonio Necci.

Il progetto prevede la realizzazione di un campo polivalente all’aperto per manifestazioni di discipline sportive come la pallavolo, il basket e il calcio a 5; la realizzazione di un’area destinata agli anziani con spazi per il passeggio, per il tempo libero e ricreativo; la realizzazione di un’ampia area destinata ai più piccoli con l’installazione di giochi; la realizzazione di un’area per il fitness outdoor con attrezzature sportive anche specificatamente dedicate ai portatori di handicap.

La realizzazione di un’area ad uso sportivo e ricreativo a Finocchieto è in linea con il programma dell’Amministrazione Natalia di valorizzare Osteria della Fontana, area che rappresenta il fulcro dello sviluppo demografico ed economico del territorio anagnino, dotata di importanti servizi e che, vista la sua rapida crescita, anche urbanistica, necessita di grande attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale.

“Abbiamo simbolicamente posato la prima pietra della nuova area ad uso sportivo e ricreativo in località Finocchieto – ha dichiarato il sindaco Natalia. “Si tratta di un progetto, finanziato dalla Regione Lazio grazie ad un emendamento dell’On. Pasquale Ciacciarelli, nato da un’idea dei consiglieri comunali Guglielmo Vecchi e Antonio Necci, che l’Amministrazione Comunale ha subito sostenuto. Quella che sorgerà a breve a Finocchieto sarà molto più di un parco, perché sarà un’area per lo sport che potrà servire le scuole e l’intero quartiere di Osteria della Fontana, fulcro dello sviluppo cittadino.

“Evidenzio il lavoro corale svolto dagli amministratori e dagli uffici per raggiungere questo risultato per un’opera che risponde alle esigenze del quartiere e che si affiancherà all’asilo nido di nuova realizzazione, che sorgerà sempre a Finocchieto nei dintorni della scuola e, conseguentemente, anche dell’area sportivo-ricreativa. È questo il modello di città che vogliamo e che stiamo costruendo grazie all’impegno di tutti e con il sostegno dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -