Area di crisi complessa Frosinone, c’è l’accordo per il rifinanziamento della mobilità in deroga

Con una disponibilità di quasi 21 milioni di euro verrà garantito il sostegno al reddito dei circa 950 ex lavoratori per tutto il 2023

Firmato l’accordo per il finanziamento della mobilità in deroga per le Aree di Crisi Complesse di Frosinone e Rieti. Con una disponibilità di quasi 21 milioni di euro verrà garantito il sostegno al reddito dei circa 950 ex lavoratori per tutto il 2023, compreso il recupero delle mensilità che dallo scorso 1° gennaio non sono ancora state erogate. L’accordo è stato sottoscritto tra le organizzazioni sindacali e il neo assessore regionale al Lavoro Giuseppe Schiboni dopo la firma del decreto ministeriale sulla ripartizione dei fondi alle Regioni, come stabilito dalla legge Finanziaria.

La firma, per l’UGL, è stata apposta dal Segretario Provinciale UTL Frosinone Enzo Valente e arriva al termine di un percorso tortuoso che ha dovuto far fronte anche alle tempistiche burocratiche del cambio di amministrazione regionale. A tal proposito arrivano le dichiarazioni del Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani: “Ringrazio per l’impegno l’assessore regionale Schiboni che, con senso di responsabilità, ha subito attivato tutti i canali per dare una risposta celere alle organizzazioni sindacali e ai lavoratori delle due aree complesse. Stessa sensibilità è stata quella dimostrata dal Sottosegretario Lavoro Durigon che ha lavorato per sopperire ad un’emergenza sociale. Auspichiamo che la stessa concretezza venga adottata dall’Inps regionale per l’erogazione veloce delle spettanze. E’ chiaro – sottolinea ancora Valiani – che non siamo ad un punto di arrivo ma di partenza perché occorre attivare tutte le politiche attive che diano nuova dignità ed un posto lavoro ai tanti disoccupati di una vertenza che si trascina da dieci anni. Attendiamo anche l’istituzione di un tavolo tra parti sociali, datoriali e amministrazioni locali per risolvere definitivamente tutte le problematiche ancora esistenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -