Area di crisi complessa Frosinone, c’è l’accordo per il rifinanziamento della mobilità in deroga

Con una disponibilità di quasi 21 milioni di euro verrà garantito il sostegno al reddito dei circa 950 ex lavoratori per tutto il 2023

Firmato l’accordo per il finanziamento della mobilità in deroga per le Aree di Crisi Complesse di Frosinone e Rieti. Con una disponibilità di quasi 21 milioni di euro verrà garantito il sostegno al reddito dei circa 950 ex lavoratori per tutto il 2023, compreso il recupero delle mensilità che dallo scorso 1° gennaio non sono ancora state erogate. L’accordo è stato sottoscritto tra le organizzazioni sindacali e il neo assessore regionale al Lavoro Giuseppe Schiboni dopo la firma del decreto ministeriale sulla ripartizione dei fondi alle Regioni, come stabilito dalla legge Finanziaria.

La firma, per l’UGL, è stata apposta dal Segretario Provinciale UTL Frosinone Enzo Valente e arriva al termine di un percorso tortuoso che ha dovuto far fronte anche alle tempistiche burocratiche del cambio di amministrazione regionale. A tal proposito arrivano le dichiarazioni del Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani: “Ringrazio per l’impegno l’assessore regionale Schiboni che, con senso di responsabilità, ha subito attivato tutti i canali per dare una risposta celere alle organizzazioni sindacali e ai lavoratori delle due aree complesse. Stessa sensibilità è stata quella dimostrata dal Sottosegretario Lavoro Durigon che ha lavorato per sopperire ad un’emergenza sociale. Auspichiamo che la stessa concretezza venga adottata dall’Inps regionale per l’erogazione veloce delle spettanze. E’ chiaro – sottolinea ancora Valiani – che non siamo ad un punto di arrivo ma di partenza perché occorre attivare tutte le politiche attive che diano nuova dignità ed un posto lavoro ai tanti disoccupati di una vertenza che si trascina da dieci anni. Attendiamo anche l’istituzione di un tavolo tra parti sociali, datoriali e amministrazioni locali per risolvere definitivamente tutte le problematiche ancora esistenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -