Area di crisi complessa Frosinone, indennità di mobilità in deroga e Cig straordinaria garantite

Incontro tra sindacati e assessorato al lavoro in Regione Lazio: arrivano rassicurazioni per i lavoratori della provincia

Si è svolto questa mattina, presso la Regione Lazio, l’incontro con le sigle sindacali sul tema delle aree di crisi complessa. La riunione è stata l’occasione per rassicurare i lavoratori sulla copertura economica, relativa all’annualità 2024, necessaria all’attuazione delle misure programmate. La prosecuzione degli interventi di mobilità in deroga e di cassa integrazione guadagni straordinaria nelle aree di crisi industriale complessa sarà consentita infatti grazie alle risorse messe a disposizione dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che per la regione Lazio ammontano a 13.794.810,36. Somme che saranno utilizzate in aggiunta a quelle residue dei precedenti finanziamenti grazie alle quali nessuno resterà escluso. Ad oggi, stando le simulazioni effettuate dagli uffici regionali sono 833, rispetto agli 896 del 2023, i lavoratori destinatari del trattamento di mobilità in deroga per l’anno corrente.

«Entro una settimana – ha spiegato l’assessore regionale al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione e Ricerca e Merito, Giuseppe Schiboni  – provvederemo a sottoscrivere l’Accordo quadro tra la Regione Lazio e le parti sociali, finalizzato all’utilizzo, per l’anno 2024, delle risorse volte al finanziamento dell’indennità di mobilità in deroga e al finanziamento della cassa integrazione straordinaria per le aree di crisi complessa di Frosinone e Rieti. È fondamentale dare giusta rassicurazione ai lavoratori e alle loro famiglie che, purtroppo, devono fare i conti con l’incertezza sul proprio futuro. Come Regione restiamo al loro fianco», ha concluso Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -