Area di crisi complessa, la copertura c’è ma manca il decreto del Ministero

Summit tra le organizzazioni sindacali e il neo assessore regionale al Lavoro Giuseppe Schiboni per individuare soluzioni

Incontro proficuo tra le organizzazioni sindacali e il neo assessore regionale al Lavoro Giuseppe Schiboni sulle Aree di Crisi Complesse di Frosinone e Rieti. Confermato l’accordo sindacale, è stata comunicata la disponibilità di circa 20-21 milioni di euro per sostenere il reddito dei circa 950 ex lavoratori che non percepiscono alcun assegno dallo scorso 1° gennaio e si trovano in condizioni di gravi difficoltà.

Manc, però, ancora il decreto del Ministero riguardo la ripartizione dei fondi alle Regioni, come stabilito dalla legge Finanziaria, e su questo aspetto l’assessore Schiboni si è impegnato a sollecitare il Governo affinché il provvedimento venga preso in maniera veloce e si torni a dare dignità alle persone espulse dal mercato del lavoro e che sono ancora alla ricerca di un nuovo collocamento.

Alla riunione hanno preso parte, per l’UGL, il Segretario Regionale Armando Valiani ed il Vice Segretario Provinciale UGL Frosinone Angelo Paniccia: “Bene la riunione di oggi – hanno sottolineato – seppur su un argomento difficile, che va approfondito, alla luce dei protocolli firmati con la precedente amministrazione, anche dal punto di vista economico. Accogliamo con grande soddisfazione l’impegno da parte dell’assessore a risolvere in tempi brevi le difficoltà che ogni anno si ripresenta e che ancora oggi stanno lasciando 950 famiglie senza alcun tipo di sostegno al reddito.

Ci aspettiamo però – spiegano ancora Valiani e Paniccia – che nelle prossime settimane non si parli solo di politiche passive ma che possano entrare in gioco anche le politiche attive per dare ai lavoratori una chance concreta di rientrare nel mondo del lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -