Armi, furti e droga: pugno duro dei carabinieri. Territorio al setaccio

Controlli serrati dell'Arma nei comuni di Anagni, Ferentino e Paliano. Fogli di via, segnalazioni e sequestri

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, proteso a favorire una maggiore prevenzione generale e una costante vigilanza sulla sicurezza dei cittadini.

L’operazione, svolta su tutto il territorio della Compagnia, ha interessato particolarmente i comuni di Anagni, Ferentino e Paliano, con l’impiego sinergico di numerose pattuglie dell’Arma. Nel corso dei servizi sono stati controllati 33 veicoli in transito ed identificate 71 persone tra conducenti e passeggeri e, nei casi sospetti, la polizia giudiziaria impiegata nel dispositivo ha eseguito perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva.

I risultati dell’operazione

Il dispositivo posto in essere dai Carabinieri delle rispettive Stazioni e del Nucleo Operativo e Radiomobile, ha consentito di raggiungere importanti risultati operativi che hanno portato alla denuncia di due persone, che in due distinti controlli effettuati ad Anagni, sono stati trovate in possesso di coltelli a serramanico sottoposti a sequestro. Inoltre sei giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Frosinone per detenzione illecita di sostanze stupefacenti per uso personale, con il sequestro amministrativo di complessivi di circa 8 grammi di hashish ed una dose di cocaina.

I servizi svolti  nelle ore serali e notturne,  per il contrasto ai reati predatori, hanno portato alla segnalazione alla Questura di Frosinone, per l’applicazione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio, a carico di una 26enne, gravata da precedenti di polizia, proveniente dal capoluogo, che controllata a Paliano, in una località isolata, non ha dato esaustive giustificazioni circa la presenza in quel posto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -