Armi, munizioni da guerra e un’auto rubata: clamoroso ritrovamento in una villa di lusso

La perquisizione nella lussuosa tenuta abitata da un imprenditore, titolare di una cava, dalla sua compagna e dal figlio dell'uomo

Nella mattinata del 25 ottobre, a Pescosolido, il personale della Squadra Mobile, unitamente al personale del Commissariato di P.S. di Sora, con l’ausilio di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e della Squadra Cinofili di Roma, hanno denunciato a piede libero tre persone, un 56enne imprenditore, il figlio e la compagna dell’uomo, i quali dovranno rispondere a vario titolo dei reati di ricettazione e detenzione abusiva di armi e munizioni da guerra.

L’operazione

Gli agenti hanno effettuato una perquisizione nella lussuosa tenuta abitata proprio dall’imprenditore, titolare di una cava, dalla sua compagna e dal figlio dell’uomo, una villa con piscina e annessa dependance, oltre a diversi ettari di bosco circostanti. E proprio nascoste dalla folta vegetazione, seminterrate nel terreno, sono state trovate tre autovetture, una delle quali è risultata oggetto di furto, avvenuto dieci anni prima, ai danni di un uomo di Sora, mentre le altre due vetture, ridotte ormai a degli scheletri, risultano regolarmente circolanti. Non solo, all’interno degli autoveicoli in uso a padre e figlio, due Suv di grossa cilindrata, incastrate al lato guida del sedile, erano a pronta disposizione due grossi machete.

Dietro una lavatrice, presente sotto un portico dell’abitazione, è stato trovato un pugnale, non denunciato regolarmente, nonostante le caratteristiche altamente offensive dell’arma da taglio. Nella dependance, invece, è stato trovato un berretto della Polizia di Stato, di quelli in uso al personale e per il quale ovviamente il possesso è limitato al personale in servizio di Polizia. Dentro l’abitazione sono stati trovati dei proiettili, alcuni di fabbricazione italiana ed altri di fabbricazione tedesca, risultati essere munizionamento da guerra, la cui detenzione è vietata. Al termine dell’attività e dei conseguenti sequestri, le tre persone sono state denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria: dovranno rispondere delle ipotesi di reato di ricettazione e detenzione abusiva di armi e munizioni.

L’impegno della Polizia di Stato

Il servizio straordinario di controllo del territorio, che ha interessato ancora una volta la zona di Sora ed il suo circondario, messo di nuovo sotto la lente d’ingrandimento da parte della Polizia di Stato, è la testimonianza del fatto che non scende l’attenzione rivolta a quella zona neanche dopo gli importanti risultati raggiunti con le indagini che hanno portato all’emissione di numerose misure cautelari personali nei confronti di soggetti che avevano messo in piedi una vera e propria consorteria criminale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -