Armi, munizioni da guerra e un’auto rubata: clamoroso ritrovamento in una villa di lusso

La perquisizione nella lussuosa tenuta abitata da un imprenditore, titolare di una cava, dalla sua compagna e dal figlio dell'uomo

Nella mattinata del 25 ottobre, a Pescosolido, il personale della Squadra Mobile, unitamente al personale del Commissariato di P.S. di Sora, con l’ausilio di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e della Squadra Cinofili di Roma, hanno denunciato a piede libero tre persone, un 56enne imprenditore, il figlio e la compagna dell’uomo, i quali dovranno rispondere a vario titolo dei reati di ricettazione e detenzione abusiva di armi e munizioni da guerra.

L’operazione

Gli agenti hanno effettuato una perquisizione nella lussuosa tenuta abitata proprio dall’imprenditore, titolare di una cava, dalla sua compagna e dal figlio dell’uomo, una villa con piscina e annessa dependance, oltre a diversi ettari di bosco circostanti. E proprio nascoste dalla folta vegetazione, seminterrate nel terreno, sono state trovate tre autovetture, una delle quali è risultata oggetto di furto, avvenuto dieci anni prima, ai danni di un uomo di Sora, mentre le altre due vetture, ridotte ormai a degli scheletri, risultano regolarmente circolanti. Non solo, all’interno degli autoveicoli in uso a padre e figlio, due Suv di grossa cilindrata, incastrate al lato guida del sedile, erano a pronta disposizione due grossi machete.

Dietro una lavatrice, presente sotto un portico dell’abitazione, è stato trovato un pugnale, non denunciato regolarmente, nonostante le caratteristiche altamente offensive dell’arma da taglio. Nella dependance, invece, è stato trovato un berretto della Polizia di Stato, di quelli in uso al personale e per il quale ovviamente il possesso è limitato al personale in servizio di Polizia. Dentro l’abitazione sono stati trovati dei proiettili, alcuni di fabbricazione italiana ed altri di fabbricazione tedesca, risultati essere munizionamento da guerra, la cui detenzione è vietata. Al termine dell’attività e dei conseguenti sequestri, le tre persone sono state denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria: dovranno rispondere delle ipotesi di reato di ricettazione e detenzione abusiva di armi e munizioni.

L’impegno della Polizia di Stato

Il servizio straordinario di controllo del territorio, che ha interessato ancora una volta la zona di Sora ed il suo circondario, messo di nuovo sotto la lente d’ingrandimento da parte della Polizia di Stato, è la testimonianza del fatto che non scende l’attenzione rivolta a quella zona neanche dopo gli importanti risultati raggiunti con le indagini che hanno portato all’emissione di numerose misure cautelari personali nei confronti di soggetti che avevano messo in piedi una vera e propria consorteria criminale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -