Arpino – Al via il nuovo anno scolastico, il saluto della Dirigente dell’IIS Tulliano agli studenti

Il Dirigente Scolastico avv. Paola Materiale ha accolto gli alunni rivolgendo loro un messaggio di incoraggiamento

È suonata ieri mattina la campanella per gli studenti dell’IIS “Tulliano” di Arpino: tutti gli alunni dei quattro indirizzi dell’istituto Superiore sono tornati sui banchi nelle rispettive aule delle sedi in via Pelagalli ed in via Vittoria Colonna: ITIS Chimica e Materiali, Liceo Classico, Liceo Scientifico ed Odontotecnico.

Un totale di 810 studenti regolarmente iscritti all’anno scolastico 2022/2023, nel dettaglio 409 per l’ITIS Chimica e Materiali, 191 per il Liceo Classico, 167 per il Liceo Scientifico e 43 per l’Odontotecnico. Ad accoglierli il Dirigente Scolastico avv. Paola Materiale, il corpo docente e tutto il personale della comunità scolastica. L’IIS “Tulliano” è un’istituzione di prestigio non solo per la città di Arpino, un fiore all’occhiello per l’intero comprensorio la cui mission, negli anni, resta quella di “formare giovani capaci di affrontare scelte di vita consone alle loro aspettative ed all’altezza dei tempi”.

Questo il saluto che la preside Materiale ha voluto rivolgere, in particolar modo, agli alunni delle classi prime «Cari studenti, benvenuti nella nostra Scuola arpinate. A nome dei docenti e del restante personale, vi ringrazio per averla scelta e vi auguro un percorso scolastico brillante e ricco di crescita culturale ed umana. Tutta la grande famiglia del Tulliano -Dirigente, docenti, personale ATA- è impegnata nel rendervi il lavoro scolastico il meno pesante possibile, ma nel contempo piacevole; vogliamo aiutarvi a diventare ottimi cittadini, amanti del bello e del giusto».

Con entusiasmo la DS Paola Materiale ha spronato i ragazzi ad affrontare il percorso formativo con serenità ed impegno «Vi raccomando di non perdervi d’animo di fronte alle eventuali difficoltà che potreste incontrare. Esse si superano con il vostro impegno e grazie alla grande disponibilità dei docenti ad esservi vicini. Solo lavorando tutti insieme e favorendo la serenità ed il rispetto reciproco, si avverte di meno il peso dei doveri e si cresce nel sapere e come cittadini. Sappiamo che quello dello studio è uno dei lavori più duri; ma noi tutti vi siamo vicini per renderlo meno gravoso e soprattutto piacevole. Tutte le componenti della Scuola sono a vostra disposizione nel percorso scolastico. Buon anno scolastico 2023/2024 a tutti». * Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rapina, estorsione e ricettazione: arrestato. Per un 57enne si aprono le porte del carcere

Pescosolido - Il 57enne è stato arrestato per un cumulo di pena: a lui contestati la rapina, estorsione e ricettazione

Furto notturno nella scuola ‘Giovanni Paolo II’, bottino in tablet e pc: caccia ai ladri

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione di Arce, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili

Passaggio a livello chiuso per troppo tempo: ritardi, disagi e criticità. L’appello dei cittadini

Sora - I passaggi restano chiusi sulla tratta per troppo tempo, anche 20 interminabili minuti, senza validi motivi

Occlusione intestinale per un paziente oncologico, intervento d’urgenza salva la vita all’uomo

Sora - A eseguire l’intervento è stato il dottor Massimo Pompa, chirurgo ed endoscopista. L'operazione d'eccellenza presso il SS Trinità

Commissione Medica per le patenti “speciali”: nominato il responsabile, riavviato il servizio

Frosinone - Buone notizie per coloro che devono rinnovare le patenti "speciali": dopo mesi di stallo, è stato riattivato il servizio

Anagni – Controlli straordinari dei carabinieri: segnalazioni per droga, Daspo urbano e sanzioni per guida in stato d’ebbrezza

Servizi intensificati nel fine settimana per garantire sicurezza e prevenzione nella città dei Papi e nei comuni limitrofi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -