Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Nella tarda mattinata odierna le immagini registrate dalle telecamere del sistema di videosorveglianza posizionate nei punti cardine del centro storico della città di Arpino sono state visionate dalla Polizia Locale e successivamente consegnate ai Carabinieri della locale stazione. Nei frame è ben nitido l’autore dell’atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario ubicata sull’ala laterale della centralissima Piazza Municipio: “Benito Mussolini Duce”, la scritta riportata sul piedistallo con della vernice nera. – LEGGI QUI.

Così anticipato nella mattinata dalla Redazione, il responsabile è una persona già nota alle forze dell’ordine. Nel filmato si vede il protagonista che arriva sulla piazza, si procura il materiale utilizzato per “imbrattare” il monumento e poi si siede comodamente a terra, dinanzi la statua, per scrivere la frase riportata sopra. Il soggetto è sereno: l’episodio si è consumato tra le 23:05 e le 23:30 di ieri notte, sotto gli occhi di quanti, in quel momento, giravano in città. Qualcuno si è anche fermato a salutare ed a scambiare quattro chiacchiere.

Nessuno lo ha fermato

Nessuno ha avvertito le autorità o quantomeno ha tentato di scoraggiare il “vandalo”. A questo punto viene da chiedersi se sia più sconcertante il gesto in sé o l’atteggiamento di menefreghismo di quanti hanno “notato” ciò che stava accadendo rimanendo tuttavia indifferenti. Un’indifferenza che deve necessariamente far riflettere e destare la stessa indignazione che ha sollevato l’atto vandalico. Assecondare o ignorare un gesto vile equivale a rendersi complici. La scritta sta per essere rimossa, la ditta incaricata è già sul posto.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -