Arpino – ‘Cantine d’Estate’, una lite non ne mina il successo: intervento immediato…e la festa continua

Arpino - Il Quartiere Arco riempie di gente il centro della città fino a tarda notte. Essenziale la presenza delle forze dell'ordine

Nella serata di ieri si è tenuto l’evento “Le Cantine d’Estate 2024”, una iniziativa dell’Associazione Quartiere Arco giunta alla sua VI edizione e che, di volta in volta, riesce a migliorare la kermesse e ad ottenere un sempre più considerevole successo di presenze. Una vera esplosione di coinvolgimento: già dalle 19:00, ad inizio manifestazione, il centro storico della città di Arpino era gremito di persone. Ben 26 stand gastronomici nel “percorso del gusto” che si è snodato dalla Porta dell’Arco, l’ingresso al quartiere, lungo via Marco Agrippa: proposte enogastronomiche ricercate, tra prodotti tipici, novità culinarie, vini locali, gusti e sapori impeccabili.

Il cuore della Terra di Cicerone ha pulsato gioioso fino a tarda notte. Alle 01:30 ancora arrivava gente dai paesi limitrofi, la città ha vissuto ore di energia che hanno animato e fatto vivere il centro storico: le persone, di ogni età, dai più giovani agli adulti, le famiglie e via dicendo, tutti hanno preso parte e si sono lasciati entusiasmare dal clima di festa che si è sin da subito creato. Una “notte magica”, suggestiva, tra suoni, luci, colori e tanto divertimento, in ogni angolo del paese rimbombava la musica, nelle diverse postazioni dei DJ set.

Non si possono non fare i complimenti all’organizzazione, i “boys” dell’Associazione Quartiere Arco, che ad ogni appuntamento non lasciano indietro alcun dettaglio, per offrire sempre il massimo. Un doveroso ringraziamento alle forze dell’ordine: la Polizia Locale si è occupata della viabilità mentre i Carabinieri della stazione di Arpino, coordinati dal comandante Tiziano Sbardella, hanno presenziato all’evento per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. Grazie alla coordinazione della municipale e dei militari dell’Arma non si sono registrarti particolari disagi se non dovuti alla maleducazione di alcuni individui. Al termine dell’evento, a notte inoltrata, un fraintendimento è degenerato in urla e spintoni, il tempestivo intervento dei Carabinieri ha evitato il peggio: l’uomo ha riportato una lieve ferita al volto, soccorso dagli operatori del 118 e successivamente trasportato al Pronto Soccorso del SS Trinità di Sora per la medicazione.
 

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -