Nella serata di ieri si è tenuto l’evento “Le Cantine d’Estate 2024”, una iniziativa dell’Associazione Quartiere Arco giunta alla sua VI edizione e che, di volta in volta, riesce a migliorare la kermesse e ad ottenere un sempre più considerevole successo di presenze. Una vera esplosione di coinvolgimento: già dalle 19:00, ad inizio manifestazione, il centro storico della città di Arpino era gremito di persone. Ben 26 stand gastronomici nel “percorso del gusto” che si è snodato dalla Porta dell’Arco, l’ingresso al quartiere, lungo via Marco Agrippa: proposte enogastronomiche ricercate, tra prodotti tipici, novità culinarie, vini locali, gusti e sapori impeccabili.
Il cuore della Terra di Cicerone ha pulsato gioioso fino a tarda notte. Alle 01:30 ancora arrivava gente dai paesi limitrofi, la città ha vissuto ore di energia che hanno animato e fatto vivere il centro storico: le persone, di ogni età, dai più giovani agli adulti, le famiglie e via dicendo, tutti hanno preso parte e si sono lasciati entusiasmare dal clima di festa che si è sin da subito creato. Una “notte magica”, suggestiva, tra suoni, luci, colori e tanto divertimento, in ogni angolo del paese rimbombava la musica, nelle diverse postazioni dei DJ set.
Non si possono non fare i complimenti all’organizzazione, i “boys” dell’Associazione Quartiere Arco, che ad ogni appuntamento non lasciano indietro alcun dettaglio, per offrire sempre il massimo. Un doveroso ringraziamento alle forze dell’ordine: la Polizia Locale si è occupata della viabilità mentre i Carabinieri della stazione di Arpino, coordinati dal comandante Tiziano Sbardella, hanno presenziato all’evento per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. Grazie alla coordinazione della municipale e dei militari dell’Arma non si sono registrarti particolari disagi se non dovuti alla maleducazione di alcuni individui. Al termine dell’evento, a notte inoltrata, un fraintendimento è degenerato in urla e spintoni, il tempestivo intervento dei Carabinieri ha evitato il peggio: l’uomo ha riportato una lieve ferita al volto, soccorso dagli operatori del 118 e successivamente trasportato al Pronto Soccorso del SS Trinità di Sora per la medicazione.