Tutto pronto per il primo degli eventi che proietteranno la città di Arpino nell’atmosfera carnevalesca, una kermesse tanto attesa non solo dai bambini ma anche da giovani ed adulti, purtroppo rinviata a causa delle avverse condizioni meteorologiche ma non per questo l’organizzazione si è lasciata scoraggiare. Nell’entusiasmo generale domani, domenica 18 febbraio, dalle ore 14:00, tutti in piazza San Sosio per festeggiare il divertimento con la nuova edizione del CarneVallone.
Maschere, musica, degustazioni, intrattenimento: “Ogni persona merita di tornare bambino una volta all’anno e volare tra coriandoli di cielo e manciate di sogni, ad inseguire un cielo mai visto”, questo il leitmotiv dell’evento. Sfileranno ben 6 carri allegorici, ognuno con il suo allestimento a tema: il Carro Cuochi, Anni ’90, Walt Disney, Indigeni, Indiani ed una piacevole sorpresa.
Alla manifestazione parteciperanno le maschere in cartapesta e tessuto realizzate nel laboratorio “Discipline plastiche e scultoree” della prof.ssa Martina Garofali del Liceo Artistico “Valente” di Sora. Ogni singolo gruppo verrà presentato sul palco in piazza San Sosio ed il carro allegorico vincitore verrà annunciato e premiato da una delegazione di ambasciatori Veneziani. Al tramonto la kermesse si concluderà con il Corteo del “Carnevale Morto” che raggiungerà il centro della piazza per i saluti finali. Raduno in via Stazione, percorso lungo la SP166, stazionamento in via Rondinella e poi in direzione San Sosio.
Gli agenti della Polizia Locale, coadiuvati dal personale Guardie Zoofile e Protezione Civile, presenzieranno la manifestazione: già vagliati gli atti propedeutici, compresa Safety e Security, nonché documentazione dei mezzi e patente dei conducenti dei rispettivi carri allegorici. Si ricorda che l’evento è organizzato dall’Associazione Contrada Vallone, con il patrocinio del Comune di Arpino e dalla XV Comunità Montana Valle del Liri.