Arpino – CarneVallone, domani l’attesa kermesse: tra maschere e divertimento

Domenica 18 febbraio, dalle ore 14:00, tutti in piazza San Sosio per festeggiare il Carnevale con la nuova edizione del CarneVallone

Tutto pronto per il primo degli eventi che proietteranno la città di Arpino nell’atmosfera carnevalesca, una kermesse tanto attesa non solo dai bambini ma anche da giovani ed adulti, purtroppo rinviata a causa delle avverse condizioni meteorologiche ma non per questo l’organizzazione si è lasciata scoraggiare. Nell’entusiasmo generale domani, domenica 18 febbraio, dalle ore 14:00, tutti in piazza San Sosio per festeggiare il divertimento con la nuova edizione del CarneVallone.

Maschere, musica, degustazioni, intrattenimento: “Ogni persona merita di tornare bambino una volta all’anno e volare tra coriandoli di cielo e manciate di sogni, ad inseguire un cielo mai visto”, questo il leitmotiv dell’evento. Sfileranno ben 6 carri allegorici, ognuno con il suo allestimento a tema: il Carro Cuochi, Anni ’90, Walt Disney, Indigeni, Indiani ed una piacevole sorpresa. 

Alla manifestazione parteciperanno le maschere in cartapesta e tessuto realizzate nel laboratorio “Discipline plastiche e scultoree” della prof.ssa Martina Garofali del Liceo Artistico “Valente” di Sora. Ogni singolo gruppo verrà presentato sul palco in piazza San Sosio ed il carro allegorico vincitore verrà annunciato e premiato da una delegazione di ambasciatori Veneziani. Al tramonto la kermesse si concluderà con il Corteo del “Carnevale Morto” che raggiungerà il centro della piazza per i saluti finali. Raduno in via Stazione, percorso lungo la SP166, stazionamento in via Rondinella e poi in direzione San Sosio.

Gli agenti della Polizia Locale, coadiuvati dal personale Guardie Zoofile e Protezione Civile, presenzieranno la manifestazione: già vagliati gli atti propedeutici, compresa Safety e Security, nonché documentazione dei mezzi e patente dei conducenti dei rispettivi carri allegorici. Si ricorda che l’evento è organizzato dall’Associazione Contrada Vallone, con il patrocinio del Comune di Arpino e dalla XV Comunità Montana Valle del Liri.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -