“Arpino città degli sposi”, da Bruxelles e dalla Spagna per un ‘sì’ da favola nel ridente centro

Arpino - Con le sue fascinose location, la Terra di Cicerone si conferma un'incantevole cornice per matrimoni ed occasioni indimenticabili

Ben tre i matrimoni celebrati nel weekend con rito civile presso la città di Arpino, nello specifico nelle giornate di sabato e domenica: la Terra di Cicerone, con i suoi incantevoli borghi, i suggestivi scorci ed i panorami mozzafiato si presta a cornice del giorno più importante per gli sposi di ogni dove. Una location arricchita dalle testimonianze storiche, artistiche e culturali che sono una delle peculiarità del bel paese di Arpino. Nella mattinata di sabato 14 settembre, presso l’Auditorium “Piero Cossa”, dinanzi parenti ed amici, hanno pronunciato il loro “sì” Eliana Quadrini e Domenico Castigliola: ad unire in matrimonio la coppia c’era il vicesindaco Massimo Sera. Nel pomeriggio, nella fascinosa Sala Consiliare a Palazzo Boncompagni, da Bruxelles si sono promessi eterno amore Alessandra Maceroni e Vincenzo Barbaro, circondati dai rispettivi invitati, anch’essi arrivati dal Belgio: ad officiare il rito il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Fortuna. Domenica mattina, 15 settembre, sono convolati a nozze Anna Tanzilli e Simone Fiorini, nella splendida tenuta de “Il Laureto”, a suggellare il matrimonio il vicesindaco Massimo Sera. Tre distinte cerimonie, tre occasioni fortemente emozionanti. Arpino continua ad ospitare ed a coronare i “wedding day” più belli ed appassionanti, nei recenti anni dalla Scozia, dall’Inghilterra, dall’Irlanda, dalla Francia. Solamente la scorsa settimana una coppia proveniente dalla Spagna si è sposata nella cattedrale Santa Maria di Civita, nel cuore del centro storico della cittadina. Arpino si conferma “Città degli sposi”, in grado di offrire favolose scenografie che si prestano a casa comunale per i matrimoni ma anche per qualsivoglia ricorrenza speciale da rendere indimenticabile.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercio, il fatturato Horeca è fermo a 21 miliardi: giù aperitivi e cene

Agli Stati generali del mercato Food & Beverage, distributori, produttori e operatori hanno fatto il punto su consumi, margini e prospettive

BCC Roma: al via le riunioni locali con i soci di Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise. Parte “Ci vediamo da te”

Il primo dei 10 incontri si è tenuto ieri a Pontinia, con i soci dell’area Agro Pontino-Lazio Sud. Presenti oltre 350 soci

“Puliamo il Mondo”, Fiuggi c’è: grande partecipazione per la giornata promossa da Legambiente

L'iniziativa che ha visto la partecipazione di 70 persone ha come obiettivi la bonifica e la conservazione del patrimonio boschivo

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre. Oltre 1,3 milioni entro dicembre

Positive le previsioni delle imprese del settore primario, costruzioni e servizi alle persone. Le figure più richieste

Perdita idrica: nessun intervento dopo la segnalazione. Monta la polemica tra i residenti

Arpino - Perdita idrica a Collecarino, segnalata da tre settimane, ancora nessun intervento di Acea. Spreco e pericoli per la circolazione

Tagli agli aiuti umanitari: ecco perché saranno le ragazze a pagare il prezzo più alto

Si tratta di ragazze che vedono ridotte le opportunità di vedere tutelati i propri diritti fondamentali, come l’accesso all’istruzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -