Arpino – Domani “Andata e ritorno”, con Crispino ed Alessandro Andrelli: la presentazione del libro

Parte del ricavato dalla vendita del libro verrà devoluta alla ricerca sull'Atassia di Friederich", la malattia che ha colpito Francesco

Prosegue il tour di presentazione del libro “Andata e Ritorno”, scritto da Alessandro Andrelli con protagonista l’atleta handbike Francesco Perna, per tutti “Crispino”, pubblicato lo scorso 15 dicembre alla sua ristampa dopo le prime 500 copie vendute. L’opera, prima del giornalista ferentinate Alessandro Andrelli, classe ’78, sarà presentata domani, sabato 13 aprile 2024, alle ore 17:30 ad Arpino, presso l’hotel “Il Cavalier d’Arpino”, con ingresso gratuito.

La presentazione del libro ad Arpino, è frutto dell’impegno dell’associazione “Io Non Mollo” di cui è presidente lo stesso Francesco Perna, dell’amministrazione comunale di Arpino, della Pro Loco di Arpino e dello staff dell’hotel “Il Cavalier d’Arpino”, che si è reso disponibile per l’evento nella sua prestigiosa location. “Con immenso piacere saremo ad Arpino – è il commento di Francesco Perna – Ringrazio l’amministrazione comunale per la sensibilità ed invito tutti gli amici di Arpino a raggiungerci per trascorrere un’ora insieme alla scoperta del nostro libro in una location così bella come quella dell’hotel “Il Cavalier D’Arpino”.

“Arpino è una città che conosco bene, dove ci sono persone straordinarie, che hanno grande cuore e sensibilità – aggiunge l’autore Alessandro Andrelli – e mi auguro la comunità accolga l’invito che l’amministrazione e la Pro Loco ci hanno fatto in questi mesi. Un grazie particolare a Sonia e Rodolfo, dell’Hotel Il Cavalier D’Arpino, per la disponibilità. Per noi sarà un onore essere ospitati nella loro meravigliosa location e soprattutto proseguire il nostro viaggio nel mondo nell’inclusione, che nelle prossime settimane ci vedrà partecipare anche ad eventi fuori dal territorio locale”.

Quello scritto da Alessandro Andrelli su Francesco Perna non è una biografia né un racconto cronologico su “Crispino”, ma piuttosto un romanzo biografico, che analizza la disabilità in tutte le sue forme rendendo possibile l’impossibile, emozionando e dando spunti di riflessione sul senso della vita e sulla forza di un ragazzo che non ha mai smesso di mollare e che ha deciso di vivere la sua vita con il sorriso. Un viaggio nell’inclusione che vuole lanciare un messaggio positivo e di speranza.
Parte del ricavato dalla vendita del libro “Andata e Ritorno” verrà devoluta alla ricerca sull’Atassia di Friederich” la malattia che ha colpito Francesco nel 2007. Si può acquistare nelle seguenti librerie: Ubik Frosinone, Mondadori Frosinone, Il Sagrato Frosinone, Collalti Ferentino, Cartoleria Scaccia Frosinone, Libreria Scuola Fantasia La Lucca a Monte San Giovanni Campano. 

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -